L’albero del poeta. La quercia del Tasso al Gianicolo. Una mostra la celebra al Museo di Roma in Trastevere

Sul colle Gianicolo, nel cuore del Rione Trastevere, si ergono le tracce storiche della Quercia del Tasso, l’imponente albero monumentale di Roma legato alla figura del celebre poeta, scrittore e drammaturgo italiano, autore del poema eroico La Gerusalemme liberata. Attraverso documenti, fotografie, grafiche, dipinti e testimonianze, molte delle quali esposte per la prima volta, il visitatore può riscoprire l’importanza di questo luogo, e il suo legame indissolubile con la città di Roma, immergersi nelle storie, letterarie e umane e nelle leggende legate a questo albero monumentale, simbolo di Roma e della sua anima culturale. La mostra è visitabile fino al 1 […]

  

La Biblioteca Vallicelliana di Roma celebra il suo fondatore, San Filippo Neri, con una mostra.

In occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia proclamato da Sua Santità Papa Francesco  è aperta nel Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana(Piazza della Chiesa Nuova 18), la mostra bibliografica e fotografica “La Biblioteca Vallicelliana celebra il suo fondatore nel V Centenario della nascita: S. Filippo Neri (1515 – 1595)” visitabile  per tutta la durata dell’anno giubilare (dal lunedì al venerdì: ore 10 – 13 (chiuso i festivi).  Si tratta di una ricorrenza importante non soltanto per la Chiesa cattolica, che riconosce nell’Apostolo di Roma di origine fiorentina uno dei suoi santi più amati, ma anche per la Biblioteca Vallicelliana, che annovera […]

  

I Papi della Speranza. A Castel Sant’Angelo a Roma la superba mostra sull’arte e la religiosità nella Roma del ‘600.

                   A Roma fino a tardo autunno è possibile vedere , a Castel Sant’Angelo, la trentatreesima edizione della Mostra Europea del Turismo e delle Tradizioni Culturali, organizzata quest’anno per onorare il I° anniversario dell’elezione di Papa Francesco, e quindi segnale di devoto omaggio e gratitudine al nuovo Pontefice. La mostra, intitolata “I PAPI DELLA SPERANZA – Arte e religiosità nella Roma del ‘600” realizzata sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è organizzata dal Centro Europeo per il Turismo presieduto da Giuseppe Lepore in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico-Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>