Beato lui, il libro di Pietrangelo Buttafuoco che fa il panegirico su l’arcitaliano Silvio Berlusconi.

“Beato lui” recita il titolo del libro di Pietrangelo Buttafuoco (Pietrangelo Buttafuoco, Beato lui. Panegirico dell’arcitaliano Silvio Berlusconi, Longanesi – Mauri Spagnol, Milano, giugno 2023, 144 pagine, 17,90 euro). Un super libro, una super inchiesta, un super panegirico. Un titolo giusto? Non proprio. Perché il nostro amato Silvio Berlusconi, con tutto quello che gli hanno scatenato addosso ne ha dovute subire di angherie, di accuse maldestre, di invidie e lascio a voi l’altro che non sto qui a rammentare. L’uomo più amato dagli italiani, di cui molti di questi al bar dicevano “beato lui”, quando poi tanto beato non era. Ho aspettato […]

  

All’Ambasciatore Gaetano Cortese il Premio Internazionale BOOKS for PEACE 2023 – 7th edizione.

Roma. Il 09 settembre presso il Parlamento Europeo “Spazio Europa David Sassoli”,  figure significative della Cultura e delle Attività Sociali a livello mondiale sono state  insignite con il Premio Internazionale BOOKS for PEACE 2023. Tra  i premiati  l’illustrissimo  Ambasciatore  Gaetano Cortese cui va il merito di aver dato da tempo  vita alla collana dell’Editore Carlo Colombo di Roma sulle sedi diplomatiche italiane all’estero,  volumi che presentano  le Ambasciate italiane nel mondo.  Unica e preziosa testimonianza culturale di un super Ambasciatore Italiano che  dà luce e presenta sedi prestigiosissime, narrando non solo la storia diplomatica delle stesse, ma l’architettura, l’arte,  le […]

  

Presentato a Venezia per la Mostra del Cinema il film “Il Console” da un’idea di Mattia Carlin.

Un strepitoso evento quello dell’80ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia   si tiene in questi giorni  al Lido di Venezia dal 30 agosto al 9 settembre 2023. La Mostra è riconosciuta ufficialmente dalla FIAPF (Federazione Internazionale delle Associazioni di Produttori Cinematografici) e si propone di favorire la diffusione del cinema internazionale in tutte le sue forme di arte, spettacolo e industria, in uno spirito di libertà e di dialogo. Una sezione è dedicata alla valorizzazione di operazioni di restauro di film classici per contribuire a una migliore conoscenza della storia del cinema. Nello scenario dell’80ª edizione della Mostra […]

  

Lucan House. Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Dublino. E’ il nuovo volume dell’Ambasciatore Gaetano Cortese sulle Ambasciate Italiane nel mondo.

Il prezioso lavoro che da anni va imbastendo l’Ambasciatore Gaetano Cortese sulle sedi delle Ambasciate Italiane all’estero è un contributo forte e significativo alla storiografia diplomatica. Ora  l’Ambasciatore Gaetano Cortese aggiunge un nuovo libro alla collana dedicata alle Ambasciate e Residenze italiane con il volume dal titolo “La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Dublino nel 85 anniversario delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e l’Irlanda e nel 75 anniversario della Costituzione Italiana” (Carlo Colombo, 2023). La pubblicazione, oltre a ripercorrere la storia della Residenza sotto il profilo architettonico-artistico e diplomatico, ricostruisce la storia delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi dal 1938 […]

  

La scultura di Szymon Oltarzewski al Battistero del Duomo di Pietrasanta

In occasione della Collectors Night di Pietrasanta si è aperta al Battistero del Duomo di Pietrasanta la mostra di Szymon Oltarzewski “I’ll be back soon”, curata da Enrico Mattei. L’esposizione, che prosegue fino al al 3 settembre 2023, è visitabile tutti i giorni dalle 8 alle 13 e dalle 16 alle 24. Il Battistero è un piccolo scrigno edificato all’inizio del secolo XVII come Oratorio di San Giacinto che successivamente nel 1786 venne trasformato in Battistero della Collegiata di San Martino da parte di Leopoldo d’Asburgo Lorena e ancora oggi svolge la sua funzione liturgica. Al suo interno è collocato […]

  

“Un insolito trio”, il romanzo capolavoro di Elena Basile Ambasciatrice.

Proprio di questi tempi, che la letteratura, quella che intendo io, e che discende dalla grande letteratura del Novecento (Maria Bellonci, Paola Masino, Elsa Morante, Alba de Céspedes, Gianna Manzini, Lalla Romano, Natalia Ginzburg, Carla Cerati, Fausta Cialente, e altre ancora) è cosa rara e direi introvabile nel panorama stantio e poveristico, di idee e di scrittura, che ci ruota attorno, balza alla ribalta un libro di prim’ordine e di grande qualità, dove racconto e scrittura, storia e contemporaneità, vita e tensione esistenziale, sogno  e sentimento,  delusioni e  visioni, svelano per questa stagione narrativa italiana anche un romanzo carico di […]

  

L’Ambasciatore Giorgio Radicati e il suo libro “Agente segreto 1157. La vita romanzesca di Rodolfo Siviero”. A Firenze gli viene consegnato il Premio per la Cultura 2023

Il diplomatico Giorgio Radicati non è nuovo nel mondo dei libri, in contemporanea alla sua carriera diplomatica, Radicati ha anche coltivato la passione per le arti visive e la scrittura, vanta una serie di pubblicazioni tra articoli, saggi e libri. Di questi ultimi ricordiamo Macedonia e dintorni (2009), analisi sociopolitica del Paese; 11 Settembre: io c’ero (2011), sull’attentato alle Torri Gemelle che Radicati racconta attraverso i suoi occhi di testimone silenzioso; Un Diplomatico senza portafoglio (2014), romanzo storico sulla vita del conte Giovan Battista Belli di Sardes; Europa sì – Europa no / L’euroscetticismo è nato a Praga (2016). Ora un altro libro si aggiunge alla produzione letteraria […]

  

Ecco i Vincitori del Premium International Florence Seven Stars Edizione 2023

Appuntamento annuale atteso a Firenze, per l’intellettualità italiana. Sabato 24 giugno 2023, alle ore 19.00 sulla Gran Terrazza Belvedere del Palazzo Plus Florence Via S. Caterina d’Alessandria 15 vi è stata la Premiazione dei Vincitori del Premium International Florence Seven Stars nell’Edizione 2023. Tutto nella cornice del Concerto d’Estate Fiorentina dell’Accademia Fiorentina Musicarea di Firenze; musiche di Morricone e arie classiche   con Annelore Storz soprano, Laura Manescalchi flauto e Paolo Cavigli pianoforte. La cerimonia quest’anno  si è svolta nel giorno di San Giovanni che è il patrono della Città di Firenze, tanto che nella tarda serata i fuochi d’artificio hanno […]

  

Marcello Foa si aggiudica a Firenze il Premio per la Cultura nell’Edizione 2023 del Premium International Florence Seven Stars

Sabato 24 giugno 2023, alle ore 19.00 sulla Gran Terrazza Belvedere del Palazzo Plus Florence Via S. Caterina d’Alessandria 15 vi è stata la Premiazione dei Vincitori del Premium International Florence Seven Stars nell’Edizione 2023. Tutto nella cornice del Concerto d’Estate Fiorentina dell’Accademia Fiorentina Musicarea di Firenze; musiche di Morricone e arie classiche   con Annelore Storz soprano, Laura Manescalchi flauto e Paolo Cavigli pianoforte. La cerimonia quest’anno è caduta nel giorno di San Giovanni che è il patrono della Città di Firenze.   Presenti alla cerimonia l’Ambasciatore Gaetano Cortese e l’Ambasciatrice Sidsel Hover, l’Ambasciatore Giorgio Radicati e l’Ambasciatrice Genny di Bert, […]

  

Arte e magia della luce con il nuovo Museo delle luminarie pugliesi a Scorrano/LE

SCORRANO/Lecce – È stato presentato, a Bari, presso la presidenza della Regione, il nuovo Museo delle luminarie pugliese, con sede presso Palazzo Veris, a Scorrano, comune dell’hinterland di Maglie. Non a caso, la scelta della cittadina di  Scorrano,  ora che il nome del luogo si è sparso nel mondo  e nelle Americhe,  tutti ormai ricordando la cittadina  proprio come “Capitale delle luminarie”. Ed è stato il Comune a farsene carico della promozione, trovando sostegno nella Regione. Il 12 luglio 2023, si apriranno ufficialmente i battenti del percorso espositivo dedicato alla “magia della luce”. Vi assicuro che à emcomiabile il progetto […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>