Aeropittura futurista. L’avanguardia italiana tra Biennali e Quadriennale alla Galleria Bottegantica di Milano

Dopo le importanti mostre monografiche dedicate a singole personalità del Futurismo italiano, tra cui Giacomo Balla. Ricostruzione futurista dell’universo (2018) e Il giovane Boccioni (2021), la galleria Bottegantica torna a proporre un’indagine sul Futurismo, in particolare sull’Aeropittura, un’avanguardia italiana che si sviluppa tra le due guerre, dagli anni Venti ai primi anni Quaranta del Novecento. La mostra è visitabile dal 13 ottobre al 2 dicembre 2023. Curata da Fabio Benzi, tra i massimi esperti del Futurismo, la rassegna si concentra sulla partecipazione dei futuristi alle esposizioni ufficiali del periodo: le Biennali Internazionali d’Arte della città di Venezia (1926-1942) e le Quadriennali d’Arte Nazionale di Roma (1931-1943). Si tratta di […]

  

Collezione Tacchini. Atto primo. Scultura e opere di carta ai Musei di Nervi-Wolfsoniana / Genova

Inaugurata la prima di una serie di esposizioni realizzate con le opere della Collezione Tacchini, visitabile fino al 25 settembre 2022 presso i Musei di Nervi – Wolsoniana, Genova.  Da oggi un percorso museale con i lavori in ferro battuto di Umberto Bellotto. È stata inaugurata “Collezione Tacchini. Atto primo. Scultura e opere di carta”, la prima di una serie di mostre che la Wolfsoniana di Nervi realizza grazie alle opere donate dalla Collezione Tacchini. A oltre quindici anni dal primo incontro tra Micky Wolfson e Francesco Tacchini, la Collezione Tacchini approda infatti alla Wolfsoniana, ufficializzando così la stipula di un Trust tra Palazzo Ducale […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>