04Feb 22
A vent’anni dalla scomparsa di Emilio Tadini, dal 4 febbraio al 5 marzo 2022 Gió Marconi ospita Viaggio in Italia, una mostra con opere dell’omonima serie dei primi anni Settanta dell’artista milanese, esposte per la prima volta nel 1971 dallo Studio Marconi. In occasione della mostra, presentata la nuova pubblicazione Emilio Tadini. La realtà dell’immagine 1968-1972 di Francesco Guzzetti, edita da Fondazione Marconi / Mousse Publishing. L’intera opera di Emilio Tadini, apparentemente semplice e immediata, offre molteplici livelli di lettura: le immagini emergono in un procedimento freudiano di relazioni e associazioni tra elementi onirici, oggetti quotidiani, personaggi anonimi e spesso senza volto. Considerato una delle […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Anni Settanta,
Arte,
arte contemporanea,
arte pop,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
gallerie,
italia,
Novecento,
politica culturale,
storia dell'arte - Tag:
emilio tadini,
galleria Gió Marconi,
linguaggio Pop,
Milano galleria Marconi,
Prof. Carlo Franza,
Realismo Integrale,
Viaggio in Italia di Tadini
Il blog di Carlo Franza © 2025
24Gen 20
“Le forme schematiche di Schifano si andavano sempre più precisando come campo; le tele orlate da contorni rettangolari, ad angoli smussati, somigliavano a uno schermo preparato a ricevere,o ad un video appena acceso, che stia riscaldandosi; o se si vuole all’inquadratura di un reflex fotografico, che debba dettagliare una zona di veduta… (M. Calvesi, cat. mostra Galleria Odyssia, Roma 1963)”. La galleria Gió Marconi presenta la mostra “Mario Schifano. Qualcos’altro” visitabile fino al 20 marzo 2020, dedicata ad un nucleo di monocromi compresi tra il 1960 e il 1962, curata da Alberto Salvadori e in collaborazione con l’Archivio Mario Schifano. Ebbene, l’artista comincia […]
Scritto in
accademia di belle arti,
anni Sessanta,
Arte,
arte contemporanea,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
Mostre,
musei,
politica culturale,
storia - Tag:
anni sessanta,
carlo franza,
enrico castellani,
Francesco Lo Savio,
Franco Angeli,
galleria Gió Marconi,
galleria La Salita (1960),
giuseppe uncini,
lucio fontana,
Mario Schifano,
maurizio calvesi,
monocromi,
piero manzoni,
Tano Festa,
yves klein
Il blog di Carlo Franza © 2025