Il Panettone futurista, la ballerina e le aeropittrici futuriste in una mostra storica alla Leogalleries di Monza

E’ in questi giorni ultimi giorni del 2024 che Aspis ha editato un libretto prezioso e famoso, oltrechè storico; ha per titolo “Panettone in velocità” di Fortunato Depero e Filippo Tommaso Marinetti (a cura di Guido Andrea Pautasso, pp.63) e sul retro di copertina leggiamo parole futuriste come “con panettoni tanto squisiti bisogna assolutamente e-sa-ge-ra-re!”.  Badate bene che i panettoni che indicano i futuristi, e in primis il padre del Futurismo Filippo Tommaso Marinetti, sono i panettoni Baj dal 1768. Da sempre considerato un dolce dell’antica tradizione gastronomica milanese, il Panettone cela un cuore modernissimo e futurista come svelato dagli […]

  

Presenze femminili nella Collezione d’Arte della Banca d’Italia sede di Firenze. Capolavori della modernità

Fino a domenica 10 marzo 2024, la Banca d’Italia ospita negli ambienti di rappresentanza della Sede di Firenze la mostra “Verso la modernità. Presenze femminili nella collezione d’arte della Banca d’Italia”. L’iniziativa si propone di far conoscere al pubblico un importante nucleo di opere della Banca, aprendo alla collettività le porte dello storico palazzo di Via dell’Oriuolo. La mostra consolida ulteriormente il percorso di valorizzazione del patrimonio artistico intrapreso dalla Banca, in una prospettiva di responsabilità sociale, nella consapevolezza del valore identitario delle testimonianze d’arte, che rappresentano un volano straordinario per la crescita non solo culturale del Paese. L’arte è […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>