02Giu 22
L’Universitas Libertatis, l’Università delle Libertà, a Villa Gernetto in Brianza, per la preparazione dei politici del domani (se ne sentiva il bisogno invece di veder spesso seduti sugli scranni del Parlamento personaggi incapaci a gestire la politica – ricordo la scuola del PCI alle Frattocchie a Roma fondata nel 1944), Universitas voluta da quel gran mecenate e politico di razza che è Silvio Berlusconi, che aveva pensato di ingaggiare il professor Vladimir Putin per una lectio magistralis, prima che la guerra in Ucraina facesse saltare il piano. A rivelarlo è stato proprio Giovanni Puoti, pro-rettore dell’Università telematica Niccolò Cusano (ateneo partner che certifica il valore legale […]
Scritto in
Ambasciate d'Italia,
Anni Duemila,
convegno,
cultura,
Europa,
intervista,
istituti di cultura italiana,
italia,
Ministero Affari Esteri,
politica,
politica culturale,
Russia,
Stato italiano,
storia,
università italiana - Tag:
Cavalier Silvio Berlusconi,
L’Universitas Libertatis,
lectio magistralis,
Prof. Carlo Franza,
Prof. Giovanni Puoti,
professor Vladimir Putin,
Silvio Berlusconi,
Villa Gernetto in Brianza,
Vladimir Putin docente
Il blog di Carlo Franza © 2025
16Set 21
Nel momento forse più difficile della sua vita politica (è di oggi la nefasta notizia di una perizia psichiatrica a Silvio Berlusconi richiesta dai giudici di Milano e la guerra che si pensava conclusa ancora imperversa) e alla soglia del suo 85esimo compleanno, a Milano apre una “mostra” dedicata a Silvio Berlusconi imprenditore. Un uomo e un grandissimo imprenditore, e ne sono convintissimo, Berlusconi è l’ultimo vero imprenditore “classico” del nostro Paese. “Piano B – Il Cavaliere del lavoro”, che sarà inaugurata domani venerdi 17 settembre 2021 presso la “sala immersiva” dell’Enterprise Hotel di corso Sempione 91, ha l’ambizione di […]
Scritto in
Ambasciate d'Italia,
Anni Duemila,
Anni Novanta,
anni Ottanta,
Anni Settanta,
arte contemporanea,
arte multimediale,
criitica d'arte,
cultura,
digital art,
giornali,
installazioni,
intervista,
italia,
Mostre,
politica,
politica culturale,
statistiche,
Stato italiano,
storia - Tag:
'amministratore delegato del Gruppo MilanoCard,
Alessano- Forza Italia,
Berlusconi imprenditore,
Berlusconi politico,
Edoardo Filippo Scarpellini,
Gruppo MilanoCard,
Gruppo MilanoCard Edoardo Filippo Scarpellini,
Il Cavalier Berlusconi,
Prof. Carlo Franza,
Silvio Berlusconi
Il blog di Carlo Franza © 2025
07Feb 18
Massimo D’Alema è del ’49, proprio come il sottoscritto. Lo pensavo, ormai prossimo alla pensione, dedito alla produzione di vini. E invece così non è. E’ stato uno di quelli, nella sua appartenenza al vecchio Partito Comunista Italiano, a mettere fuori gioco quel grande statista che è stato Bettino Craxi. L’ultimo grande statista che l’Italia abbia avuto. Un proverbio dice : “Non fare agli altri quello che non vuoi sia fatto a te”. Adesso ad essere fuori gioco e fuori dal PD dopo essere stato del PDS è proprio Massimo D’Alema, il quale ha ripensato di scendere in campo in […]
Scritto in
Anni Duemila,
cultura,
politica,
politica culturale,
statistiche,
Stato italiano,
storia - Tag:
carlo franza,
elezioni politiche 2018,
gallipoli,
lecce,
Liberi e Uguali,
M5S,
Massimo D'Alema,
Matteo Renzi,
Partito Democratico,
salento,
Silvio Berlusconi,
Teresa Bellanova
Il blog di Carlo Franza © 2025