La dèdica s. f. [der. di dedicare], grande e cara parola.  Atto, parole con cui si dedica qualche oggetto; in particolare, lettera o epigrafe, stampata generalmente dopo il frontespizio e prima del testo, con la quale l’autore o l’editore offre un libro. Anche, frase riverente o affettuosa scritta personalmente dall’autore o dall’editore sui singoli esemplari destinati ad amici, critici, ecc.: una copia del volume con dedica autografa dell’autore; d’altre cose: disegnofotografia con dedicaI vocabolari danno a questo termine una valenza chiara.

Ve ne presento talune ricevute in questi anni, a me rivolte e indirizzate da intellettuali, scrittori, poeti, amici, diplomatici, artisti, giornalisti, e altri. Sono solo alcune fra migliaia ricevute, le ho raccolte affinchè non vadano disperse, da Montanelli a Feltri, da G. C. Argan agli Ambasciatori Umberto Vattani e Gaetano Cortese, da L. Repaci a S. Penna, da W. Osiris ad Ada Zunino, da Milena Milani a Marta Marzotto, e altri ancora.   

  • A Carlo Franza, critico onesto, che ho appreso a stimare molto leggendo i suoi scritti e ascoltando la sua conversazione così densa di umori culturali con affetto l’amico (Leonida Repaci, Scrittore e Fondatore del Premio Viareggio – Roma 1976)
  • All’amico Carlo Franza con molta stima il suo (Sandro Penna – Roma ottobre 1976)
  • Grazie caro dottore e a ben vederla, caramente la saluto (Wanda Osiris – Alassio / Milano 10 ottobre 1979)
  • Caro Carlo studioso impareggiabile. Mille auguri caro amico e collega da G. C. Argan (Giulio Carlo Argan – Università La Sapienza – Roma marzo 1977)
  • Al dottor Carlo Franza cordialmente (Virgilio Guidi – Venezia – Natale 1976)
  • A Carlo Franza con viva cordialità (Sebastiano Addamo – Lentini 13 febbraio 1984)
  • Al professor Carlo Franza ricordo di una bella giornata trascorsa insieme a Montepiano (Bruno Saetti – Casa del Mulino- Vernio Montepiano 6 giugno 1982)
  • Al gentile Prof. Carlo Franza nel nostro incontro augurale. Con animo grato per cortese attenzione. (Attilio Alfieri, Milano 29 aprile 1982)
  • A Carlo Franza con stima e ammirazione (Giancarlo Cazzaniga – Milano novembre 1987)
  • Caro Franza, ti ringrazio molto dello scritto che hai fatto per la mia mostra di ceramiche. Ti mando un piccolo omaggio con molti saluti e auguri (Milena Milani – Milano 9 marzo 1988)
  • Al chiarissimo Professor Carlo Franza in segno di infinita gratitudine e stima (Anna Maria Sperati – Milano 29 novembre 1989)
  • Al caro Prof Carlo Franza con gioia e felicità (Vittorio Pelati – Milano 20 maggio 1990)
  • Grazie caro Carlo, la tua cultura onora Il Giornale (Indro Montanelli – Milano dicembre 1990)
  • Grazie! (Indro Montanelli – Milano 8 gennaio 1992)
  • All’amico Carlo Franza questa mia storia di ritratti disegnati e scritti con la stima e il ricordo cordiale di (Orfeo Tamburi – a Milano il 25 ottobre 1991)
  • All’amico Carlo Franza con tanta simpatia (Giorgio Bossola, Milano 26 novembre 1991)
  • Solo ora quindi posso ringraziarla. Dalla lettura mi accorgo che mi ha seguito. Ancora grazie e buon lavoro. (Rodolfo Aricò – 1 giugno 1992)
  • Grazie! (Indro Montanelli – Milano 27 dicembre 1993)
  • Caro Franza, ti ringrazio di vero cuore per l’attestazione di sincera solidarietà che mi dimostri. (Indro Montanelli – gennaio 1994)
  • Caro Franza, grazie di cuore per il pensiero che ho molto apprezzato. Cordialmente. Suo (Vittorio Feltri – 6 luglio 1995)
  • A Carlo Franza con auguri (Piero Gauli – Milano 6 maggio 1996)
  • A Carlo Franza con cordiale amicizia! (Ercole Pignatelli – 26 giugno 1996)
  • Al caro Carlo Franza amicalmente (Alvaro Occhipinti- Milano, 1993)
  • Un saluto dalle porte dell’Est (Lucia Pescador – settembre 1996)
  • A Carlo Franza (Achille Perilli – 27 marzo 1993)
  • Con stima a Carlo Franza, amico e critico illustre (Rodolfo Aricò- Milano 14 marzo 1997)
  • Al caro amico Carlo Franza, “penna” storica per l’arte italiana, con l’affetto e la stima (Ada Zunino – Milano 14 gennaio 1997)
  • A Carlo Franza per la serietà della sua critica e l’impegno attivo che riversa verso l’arte e gli artisti. Con grande stima e il piacere della sua amicizia. Suo (Nado Canuti – Milano 15 marzo 1997)
  • Da Cèsar a Carlo Franza (Cèsar – Parigi/Milano maggio 1998)
  • Al caro Carlo, acuto critico e mio attento esegeta con simpatia auguri e amicizia (Egidio Bonfante – Milano 21 ottobre 1998)
  • A Carlo Franza che delle mie eresie fece poesia con l’amicizia di S. Dangelo (Sergio Dangelo – Milano 6 dicembre 1998)
  • Pour le Professeur Carlo Franza critique essentielle avec mes amitiés (Garcia Rossi – Paris maggio 1989)
  • A Carlo Franza tutto per l’arte da (Bruno Chersicla – Milano 12 aprile 2000)
  • A Carlo Franza occhio quadrato della pittura per amore di poesia (Osvaldo Patani – Milano 15 maggio 2003)
  • A Carlo Franza e alla sua dotta penna da (Renata Guga Zunino – 10 ottobre 1997)
  • A Carlo Franza e alla nostra “antica” amicizia da (R. Guga Zunino – 19 marzo 2018)
  • Non si muove più foglia che Carlo Franza non voglia, una mela paradisiaca di libera e autentica amicizia (Vanni Viviani – 9 novembre 1989)
  • Caro Franza spero di vederti presto da me in studio, come ti ho detto quel giorno in galleria. Aspetto con gioia di poter fare qualcosa con te, attendo una tua telefonata, e intanto un caro saluto. Tuo (Eugenio Carmi – 10 ottobre 1989)
  • A Carlo Franza con simpatia (Umberto Faini-Milano1989)
  • A Prof. Carlo Franza con tanta stima e amicizia (Hsiao Chin – 6 settembre 2002)
  • Al carissimo Carlo Franza con amicizia (Emilio Isgrò – Milano 11 marzo 2007)
  • All’amico Carlo Franza questa mia storia di ritratti disegnati e scritti con la stima e il ricordo cordiale di Orfeo Tamburi (Orfeo Tamburi – Milano 25 ottobre 1991)
  • Per Carlo Franza questa prova d’artista, con simpatia da L. Del Pezzo (Lucio Del Pezzo – Milano maggio 2005)
  • A Carlo Franza con tutta la mia stima ed amicizia (Bruno Donzelli – Milano febbraio 1997)
  • A Carlo Franza grande storico dell’arte, giornalista emerito e grande amico dell’arte e mio (Maria Cristina Carlini – Milano 18 ottobre 2006)
  • Al professore Carlo Franza con riconoscenza per il suo aiuto prezioso e per il suo interessamento che mi ha tanto aiutato e motivato (Maria Cristina Carlini – Milano settembre 2004)
  • A Carlo Franza con la stima e l’amicizia di sempre (Bruno Donzelli, 2006)
  • A Carlo Franza caramente (Mino Gatti, Milano 2009)
  • A Carlo Franza con grande amicizia (Fulvio Papi, filosofo, Professore Emerito Università di Pavia, Milano 2009)                                    
  • Un giardino ultrapensile con vani di gioia per il mio mentore e amico Carlo Franza da (Sergio Dangelo – Milano 3 marzo 1994)
  • A Carlo Franza, amico vero, un “ditelo con i fiori” (Marta Marzotto – Cortina d’Ampezzo luglio 1994)
  • A Carlo Franza che la pittura ci ha fatto incontrare con cordialità e stima (Gianfranco Asveri – 30 novembre 1996)
  • A Carlo con stima e cordialità (Alessandro Russo – Milano 2 giugno 2016)
  • Per Carlo Franza con piacere una dedica (Turi Simeti – Milano 28 settembre 2020)
  • Caro Franza, hai usato parole molto attente e acute a proposito della mia piccola mostra alla Galleria Consadori. La ringrazio molto per l’attenzione e la cortesia. I miei saluti più cordiali (Tullio Pericoli – Milano 25 febbraio 2020)
  • A Carlo Franza uomo di cultura a 360° con affetto (Nicola Salvatore – 22 ottobre 2021)
  • Sei un grande Carlo. Ti ringrazio per ora con un abbraccio e un caro saluto (Freddy Battino – Direttore Dipartimento Arte Contemporanea Casa d’Asta Il Ponte – Milano, 2021)
  • Grazie a Lei Professore per le bellissime iniziative artistiche che ci offre!!! Ci teniamo in contatto in vista del 10 giugno, buona giornata (Luigi Maria Vignali – Presidente Circolo Esteri – Ministro Plenipotenziario Ministero Affari Esteri – Roma 2021)
  • Il suo scritto invia messaggi alla mente, di una raffinatezza intellettuale che permette a chi lo legge di tuffarsi immediatamente nell’intimità creativa. Con sentita gratitudine (Patrizia Quadrelli – 6 ottobre 2023)
  • Carissimo Prof. Franza come avrebbe detto il nostro caro amico Giorgio Soavi: Evviva! (Angelo Bolzani – 29 giugno 2023)
  • Per Carlo e per l’arte celeste (Bruno Ceccobelli – 1998)
  • Al Prof. Carlo Franza con stima. Cordialmente (Piero Piangerelli- Loreto – 2010)
  • Al caro Prof. Carlo Franza con gioia e felicità (Vittorio Pelati – Milano 20 maggio 1990)
  • A Carlo Franza con viva amicizia. (Ibrahim Kodra – Milano 14 giugno 1993)
  • All’amico Carlo Franza con simpatia (Giorgio Guarini – Milano 1988)
  • Illustre Professor Franza voglia gradire un piccolo segno di riconoscenza. Con tanti auguri (Giovanni Cappelli – Fornico 18 dicembre 1988
  • A Carlo con gioia per un nuovo amico (Giuliano Giuliani – Ascoli Piceno 25 luglio 2008)
  • A Carlo Franza critico accorto e amico di antica data. Con stima (Franco Rossi – Palazzolo Sull’Oglio – marzo 1999)
  • A Carlo Franza critico acuto e sensibile con amicizia (Franco Rossi – Palazzolo sull’Oglio – 1989)
  • Carlo Franza è stato Visiting Professor, tenendo corsi di eccezionale valore e competenza, in taluni anni accademici, nell’Accademia di Belle Arti di Brera da Milano da me diretta. Gran conoscitore d’Arte Moderna e Contemporanea è autore non solo di pubblicazioni, ma ha condotto perizie e consulenze di provata capacità professionale (Fernando De Filippi già direttore Accademia di Brera -febbraio 2012)
  • A Carlo Franza amico di sempre! (Ada Zunino – 12 gennaio 2013)
  • Carissimi Carlo e Marisa, grazie del gradito pensiero, ricambiando i più affettuosi saluti con l’auspicio di poterci rivedere, Ugo (Ugo Zottin -Generale di Corpo d’Armata – Vicecomandante dell’Arma dei Carabinieri – Roma 2014)
  • Che emozione!!! Bravo carlo. (Andrea Pontini Amministratore Delegato Il Giornale – 29 gennaio 2018)
  •  Grande come sempre. Sono a tua disposizione (Prof. Vincenzo Mastronardi – Università La Sapienza-Roma-16 marzo 2019)
  • Caro Franza commosso ringrazio. Ancora auguri. Ciao (Salvatore Grillo – Università Bocconi – Milano 2019)
  • – Caro Carlo, anch’io tengo alla tua permanenza a     Libero. A presto (Maurizio Belpietro – Milano 14 agosto 2009)
  •  A Carlo Franza eminente Professore di Storia dell’Arte Moderna e Contemporanea nonché apprezzatissimo critico d’arte e rinomato a livello Internazionale per la sua rubrica “Scenari dell’Arte” sul quotidiano “Il Giornale”. Un grazie di cuore al Professore Franza per avere ben voluto, grazie alla sua lunga ed affermata esperienza di curatore di splendide mostre d’arte, finalizzare, d’intesa con l’Ambasciatore Umberto Vattani, un progetto artistico Internazionale “Mondi” di maestri di chiara fama e di altri prominenti artisti con la realizzazione di esposizioni nel prossimo biennio presso il Circolo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Certo che questa ulteriore importante e suggestiva iniziativa non mancherà di riscuotere grande plauso e successo presso tutti gli amanti dell’arte e della cultura. Con sentimenti di profonda stima ed amicizia (Gaetano Cortese Ambasciatore – Roma Circolo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale 22 ottobre 2019)
  •  A Carlo Franza con amicizia “retrouvée” (Luigi Fontanella, Professore Emerito di Lingua e Letteratura Italiana alla State University of New York a Stony Brook dove ha diretto il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Europee, 22 giugno 2019)
  • Grazie caro Professore. Un cordialissimo saluto e grazie ancora per la bella serata e onorato della preziosa occasione. Spero a presto! (Mario Vattani Ambasciatore – 25 settembre 2020)
  • Caro Professore, Caro Carlo, Che dire del meraviglioso articolo che ci hai regalato. Non so come tu faccia ad essere sempre così preciso e documentato su qualsiasi argomento affronti. Sei enciclopedico. È difficile incontrare una personalità con tante sfaccettature: ogni volta che ti ascolto o ti leggo rimango incantato. Un abbraccio e a presto Umberto (Umberto Vattani Ambasciatore, Roma 10 novembre 2020)
  • Gentile Professor Carlo Franza oggi ho parlato con Guga Zunino: vorrebbe coinvolgerci per istituire una fondazione in ricordo della mamma Ada Zunino e della zia Milena Milani. A che ora ti posso chiamare per approfondire la questione? In attesa cordiali saluti (Floriano De Santi, Critico d’Arte, Brescia/ Roma 7 marzo 2021)
  • Caro Carlo, grazie mille per l’articolo che hai scritto sulla mia mostra di pannelli sul Perugino. Come al solito sei sempre molto gentile ed attento. Grazie di cuore. Un caro saluto e spero a presto (Stefano Baldi Ambasciatore – Vienna 11 giugno 2023)
  • A Carlo Franza che tanto ha capito e scritto del mio lavoro, questi versi ambientati in un tempo differente e nei luoghi persi. Con amicizia e stima (Umberto Piersanti- Loreto 10 dicembre 2022)
  • Caro Carlo, ti ringrazio per la bella recensione che hai dedicato a “Il sistema (in)visibile”. Bella non solo perchè è scritta come sempre bene, ma perché il tuo giudizio è importante ben sapendo come la tua voce e le tue intenzioni siano sempre autentiche. Grazie davvero di cuore, spero di vederti presto. Un grande abbraccio! Marcello (Marcello Foa, Milano 22 ottobre 2022)
  • Grazie Caro Carlo. Buona domenica (Andrea Del Guercio, Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, 22 marzo 2022)
  • All’amico Carlo, finissimo intellettuale, abile costruttore di pensieri e parole, attento e sensibile verso artisti che ricercano la verità poetica e per la nostra consolidata amicizia con affetto (Bruno Mangiaterra – Loreto 10 dicembre 2023)
  • A Carlo Franza con amicizia e riconoscenza nel comune amore per ogni arte (Umberto Piersanti-Università di Urbino – Loreto 10 dicembre 2023)
  • Carissimo Carlo. Che bel messaggio, ricco di sentimenti, e carico di energia e di vitalità. Fa bene leggerlo e meditarlo oggi, festa di Santo Stefano che segue immediatamente il Natale, dimenticando le brutture del mondo intorno a noi. Per quanto ci riguarda, non abbiamo né dubbi, né incertezze. Continueremo a programmare e a realizzare nuovi cicli di mostre sempre più strabilianti, facendo apparire sulla scena, di volta in volta, personalità originali e nuovi talenti. Al nostro Paese, grazie a Dio, non sono mai mancati artisti di valore. Ricambio a te, alla gentile Marisa e a tuo figlio Francesco i più affettuosi auguri di Buone Feste e di un fulgido, meraviglioso 2024. A prestissimo, caro Amico (Umberto Vattani Ambasciatore – Roma 26/12/ 2023)
  • grazie, grazie, bellissimo, come sempre lo sono i tuoi scritti. L’ho inviato anche a Ian Rosenberg. Spero di vederti presto. Auguri di buon anno e ancora GRAZIE (Riccardo Guarneri – Firenze 27 dicembre 2023)
  • A Carlo Franza amico, da (Stefano Pizzi- Milano 2023)
  • Carissimi Carlo e Marisa, l’affetto degli amici fa dimenticare il passare del tempo. Le parole di Carlo ieri mi hanno riportato indietro nel tempo e sono state un bellissimo regalo di compleanno. Sono orgoglioso della nostra amicizia forte nel tempo. Grazie con affetto e con l’augurio di un prossimo incontro (Umberto Vattani Ambasciatore– Roma 29/12/ 2023)
  • Che bel complimento. Grazie di cuore, Carlo! (Marcello Foa – Milano 23 gennaio 2024)
  • Che bella sorpresa! Il mio grazie a Carlo Franza (Marcello Foa – Milano 31 gennaio 2024)
  • A Carlo con amicizia da lunga data e amore per l’arte (Giorgio Lodetti-Libreria Bocca- Milano 6 febbraio 2024)
  • A Carlo Franza con simpatia ed amicizia dai piedi del Cervino (Aimè Maquignaz – Milano / Breuil – Cervinia 15 febbraio 2024)
  • Caro Carlo, come d’uso la tua presentazione è veramente colta e ricca di riferimenti di grande valore, che arricchiscono le mie opere artistiche di significati trasversali e pregevoli. Ti ringrazio con affetto e stima. (Eugenia Serafini, Roma 8 marzo 2024)
  • Caro Professore, La ringrazio moltissimo per l’attenzione e per la bella recensione al libro… Il suo è un contributo importante al coraggio, alla democrazia e libertà di espressione. Purtroppo l’Occidente sta smarrendo la sua stessa essenza. Le invio i miei piú cari saluti. (Elena Basile Ambasciatrice, Roma 19 aprile 2024)
  • Al mio giovane amico, questo piccolo inizio di una proficua collaborazione (Giampaolo Prearo, Milano 16 aprile 2024)
  • A Carlo Franza con stima e simpatia per la pittura (Domenico David, Milano 16 aprile 2024)
  • Al caro Prof. Carlo Franza con tanta riconoscenza e ammirazione (Lucia Tramontana, Pubblico Ministero / Tribunale di Milano, 20 giugno 2024)
  • A Carlo con stima e simpatia sempre “Avanti tutta” (Luigi Mazzola – Ingegnere Ferrari Formula 1, 27 luglio 2021)

 Quando gli anni si portano avanti e ti portano avanti, il tempo segna e disegna la nostra vita e anche una dedica sincera, che vale per il lavoro, l’amicizia, gli incontri, le relazioni, diventa una cornice per l’esistenza, una bella cornice che ti dà il senso del vivere quotidiano e ci fa guardare al futuro.

Carlo Franza

 

Tag: , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,