Tom Parish e il suo Visual Echo. Al Chiostro di Madonna dell’Orto a Venezia la mostra postuma dell’artista americano.

Tornano in laguna i dipinti dell’artista americano Tom Parish per una mostra che ne celebra l’arte e la figura a pochi mesi dalla sua scomparsa. Dal 2 agosto al 31 ottobre la intima e solenne sede del Chiostro di Madonna dell’Orto ospita per la terza volta l’arte di Tom Parish in “Visual Echo”, esposizione che permette di ammirare gli ultimi dipinti realizzati dall’artista: opere che testimoniano il rapporto simbiotico tra lui e Venezia, fonte inesauribile di ispirazione per i suoi dipinti, tanto da dedicarvi in modo esclusivo oltre 30 anni di arte pittorica. L’esposizione, curata da Shirley ed Erin Parish, rispettivamente moglie e figlia dell’artista e artiste loro stesse, è […]

  

Vivian Maier, street photographer. Alle Scuderie del Castello Visconteo di Pavia 120 immagini della “bambinaia-fotografa”.

Le Scuderie del Castello Visconteo di Pavia rendono omaggio a Vivian Maier (1926-2009), una delle più singolari e misteriose figure di artista, la ‘bambinaia-fotografa’, recentemente ritrovata e definita una delle massime esponenti della cosiddetta street photography. La rassegna, aperta fino al 5 maggio 2019, curata da Anne Morin e da Piero Francesco Pozzi, è promossa dalla Fondazione Teatro Fraschini e dal Comune di Pavia – Settore Cultura, Turismo, Istruzione, Politiche giovanili, prodotta e organizzata da ViDi, in collaborazione con diChroma photography, John Maloof Collection, Howard Greenberg Gallery, New York. “La primavera del 2019 – afferma Giacomo Galazzo, assessore alla Cultura […]

  

La celebre Inge Morath prima donna fotografa dell’agenzia fotografica Magnum Photos, in una grande retrospettiva italiana a Treviso.

Casa dei Carraresi di Treviso accoglie, dopo il successo della mostra su Elliott Erwitt ed i suoi cani, la prima grande retrospettiva italiana (aperta fino al 2 giugno 2019) di Inge Morath, la prima donna ad essere inserita nel cenacolo, all’epoca tutto maschile, della celebre agenzia fotografica Magnum Photos. Impropriamente nota alle cronache più per aver sostituito la mitica Marilyn Monroe nel cuore dello scrittore Arthur Miller, divenendone moglie e compagna di vita, è stata in realtà soprattutto una straordinaria fotografa ed una fine intellettuale. Il suo rapporto con la fotografia è stato un crescendo graduale: dopo aver lavorato come […]

  

Dan Flavin parla con la luce e il colore. Coinvolgente la retrospettiva dell’artista americano a Milano alla Galleria Cardi.

La Galleria Cardi di Milano  presenta una mostra personale del leggendario artista minimalista americano Dan Flavin. La mostra è organizzata in collaborazione con l’Estate di Dan Flavin ed è accompagnata da un catalogo illustrato che include un saggio del collega  critico d’arte italiano Germano Celant. L’artista americano Dan Flavin (1933-1996) è riconosciuto a livello internazionale per le sue installazioni e opere scultoree realizzate esclusivamente con lampade fluorescenti disponibili in commercio. La mostra alla Cardi Gallery di Milano presenta quattordici opere luminose dalla fine degli anni ’60 agli anni ’90 che mostrano l’evoluzione di oltre quattro decenni delle ricerche dell’artista sulle nozioni di colore, luce e spazio scultoreo, portando il visitatore in una […]

  

“Il caso Viganò”, un libro chiaro e sconvolgente di Aldo Maria Valli, vaticanista doc. Il dossier che ha svelato il più grande scandalo all’interno della Chiesa di Roma.

È il 26 agosto 2018 quando appare nei media la rivelazione dell’arcivescovo ed ex nunzio negli Stati Uniti Carlo Maria Viganò: da cinque anni papa Francesco sapeva che il cardinale Theodor McCarrick aveva commesso reati sessuali con seminaristi e sottoposti, e che c’erano sanzioni nei suoi confronti imposte da Benedetto XVI. Una notizia shock, che entra nel merito dei gravi casi recentemente venuti alla luce, approfondisce il ruolo di autorità ecclesiastiche che hanno coperto e protetto reati sessuali da parte di sacerdoti e mette sotto accusa direttamente il papa. Ancora oggi su “Stilum Curiae” Marco Tosatti a proposito di questa […]

  

Attilio Simonetti (1843-1925), pittore alla moda e antiquario di fama internazionale in un’antologica alla Galleria Berardi di Roma.

Per la prima volta dalla sua morte, la Galleria Berardi di Roma  dedica all’artista-antiquario Attilio Simonetti (1843-1925) una mostra visitabile fino al 23 febbraio 2019, in cui sono  esposte alcune delle sue opere più significative provenienti dalla collezione degli eredi, a esemplificare alcuni dei temi cardine della sua ricca produzione. Accompagna l’esposizione la prima monografia sull’artista, a cura di Teresa Sacchi Lodispoto e Sabrina Spinazzè, corredata da un ricco apparato bibliografico e iconografico comprendente la pubblicazione delle opere disperse nel mercato internazionale. Roma, Parigi e New York sono tre città in cui i dipinti e gli acquerelli di Simonetti trovano ufficiale […]

  

Crolla la Chiesa di Papa Bergoglio fra scandali ed eresie, e la CEI pensa di mettere in piedi un partito anti Salvini.

Il Papa Bergoglio insiste fino alla noia su muri e migranti, addirittura dicendo che chi non accoglie non è cristiano; e lo stesso Cardinale Bassetti, Presidente della Cei italiana unitamente a taluni  vescovi sta pensando di mettere in piedi un Partito anti Salvini.  Vaticano e gerarchie farebbero meglio a scartabellare fra i drammi della chiesa italiana e mondiale, su preti, vescovi e cardinali oramai stretti da scandali gravissimi ed eresie imperanti che stanno minando la Chiesa Cattolica Romana.   Papa Bergoglio , dopo aver sentito il Consiglio dei Cardinali (C9), ha deciso di convocare urgentemente una riunione con i presidenti […]

  

Gli arazzi di Caterina de’ Medici hanno esordito con successo alla mostra del Cleveland Museum of Art(USA).

Grande successo a Cleveland (USA) per la preview della mostra Renaissance Splendor: Catherine de’ Medici’s Valois Tapestries, che  ha aperto al pubblico dal 18 novembre  e resterà visibile fino al 21 gennaio 2019.  Ho visto e notato di persona in che considerazione è tenuto il nostro patrimonio artistico. I sei arazzi delle Gallerie degli Uffizi esposti a Cleveland sono tornati a splendere grazie al restauro iniziato nel 2015 finanziato da Veronica Atkins, che per mezzo dei Friends of the Uffizi Gallery ha donato 500mila euro alle Gallerie. All’inaugurazione dell’esposizione oltreoceano, oltre al Direttore e Presidente del Cleveland Museum of Art, […]

  

Il siciliano Ferdinando Scianna in mostra a Forlì al Complesso di San Domenico. Duecento foto dell’ illustre fotografo italiano che racconta umanità, guerre, viaggi e religiosità popolare.

Negli spazi espositivi del Complesso di San Domenico a Forlì, è aperta al pubblico  fino al 6 gennaio 2019 la grande mostra retrospettiva dedicata a Ferdinando Scianna, curata da Denis Curti, Paola  Bergna e Alberto Bianda, art director della mostra. La rassegna è promossa dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e Civitas in connessione con la Settimana del Buon Vivere ed è organizzata da Civita Mostre. Da gennaio 2019 la mostra sarà quindi presentata a Palermo, nella Galleria d’Arte Moderna e Venezia (Casa dei tre Oci), poi in varie altre città, in Italia e all’estero. Non potevo assolutamente tralasciare […]

  

Italiani al voto! I manifesti elettorali dal 1945 al 1953. Una mostra storica alle Scuderie del Castello Sforzesco di Vigevano.

“Italiani al voto!”. Questo titolo della mostra di cui mi accingo a scrivere  sarebbe da riprendere al volo per invitare nuovamente gli italiani di oggi alle urne, vista la palude in cui siamo caduti. Le Scuderie del Castello Sforzesco di Vigevano (PV) ospitano fino al 1 luglio 2018 un’esposizione che presenta 130 manifesti elettorali italiani, provenienti dalla Collezione Maurizio Cavalloni (FOTO CROCE) di Piacenza, che coprono un arco cronologico che dal 1945 giunge fino al 1953. La mostra, dal titolo “Italiani, al voto!”, curata da Maurizio Cavalloni, promossa e organizzata dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano, in collaborazione con il […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>