09Mar 22
Attraverso 28 opere scelte fra tele recenti di grande formato e opere degli anni ’70, la retrospettiva, visitabile fino al 14 aprile 2022, documenta la vitalità della ricerca visiva di Valerio Adami un protagonista dell’arte italiana ed europea. La mostra voluta dalla Dep Art Gallery include una selezione di opere, viaggi, ritratti, miti greci, rappresentative di diversi momenti della ricerca di Valerio Adami, attivo già dalla fine degli anni Cinquanta nell’ambito di quella vasta tendenza artistica denominata Nuova Figurazione che, sulle ceneri dell’Informale, trovò i suoi fulcri di elaborazione in Inghilterra e negli Stati Uniti, fino a farsi largo per […]
Scritto in
Anni Duemila,
Anni Novanta,
anni Ottanta,
Arte,
arte contemporanea,
arte figurale,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
gallerie,
Mostre,
politica culturale,
storia,
storia dell'arte - Tag:
Arte Pop Italiana,
Dep Art Gallery-Milano,
mostra,
nuova figurazione,
Prof. Carlo Franza,
valerio adami
Il blog di Carlo Franza © 2025
27Ago 18
Occorre dire a gran voce che era ora che Milano dedicasse una mostra all’artista Giosetta Fioroni. Finalmente la grande mostra al Museo del Novecento con 160 opere che raccontano il suo lungo percorso artistico iniziato a Roma nei primi anni Sessanta. In quei mitici anni Sessanta del Novecento e soprattutto in quegli anni della dolce vita romana Giosetta Fioroni –unica donna– faceva parte della cosiddetta “Scuola di Piazza del Popolo”, insieme a Mario Schifano, Franco Angeli, Tano Festa; artisti che esponevano nella galleria “La Tartaruga” di Plinio de Martiis, collocata proprio nella piazza, sopra il caffè Rosati. Piazza del Popolo era allora di […]
Scritto in
accademia di belle arti,
Anni Duemila,
Anni Novanta,
anni Ottanta,
anni Sessanta,
Anni Settanta,
Arte,
arte contemporanea,
arte pop,
Capolavori,
criitica d'arte,
cultura,
dipinti,
disegno,
Mostre,
musei,
politica culturale,
scultura,
storia - Tag:
Arte Pop Italiana,
carlo franza,
Franco Angeli,
giosetta fioroni,
Goffredo Parise,
Il Museo del Novecento- Milano,
La Tartaruga” di Plinio de Martiis,
Mario Schifano,
Roma-Anni Sessanta,
Scuola di Piazza del Popolo,
Tano Festa,
Tombly,
Toti Scialoja,
Viaggio Sentimentale di Giosetta Fioroni
Il blog di Carlo Franza © 2025