BORSINO DELL’ARTE 2025. I primi dodici artisti al top nel secondo semestre 2024. Investimento sicuro, storia e bellezza.

Il mercato internazionale dell’arte ha mostrato un 2024 tiepido e tenace. A lungo sottotono, ma in grado di accendersi, con qualche squillo. E con diversi spunti di riflessione, alla luce di tanti risultati ottenuti nelle aste europee e italiane, ad iniziare da “Il Ponte” di Milano. La top ten delle vendite internazionali ha registrato un totale di 1,8 miliardi di dollari (2,4 miliardi nel 2023 e 4,1 miliardi nell’indimenticabile 2022). Tra forti tensioni geopolitiche e l’incertezza macroeconomica su scala globale, il mercato dell’arte vive a singhiozzi tra affanni e salite; è quanto emerge dal nuovo report annuale realizzato da Deloitte “Il mercato […]

  

La Grafica d’Arte Internazionale torna alla ribalta dei mercati. La Fondazione Marconi di Milano diventa un esempio unico e motore della svolta nell’arte mondiale.

Sensazionale, storica, sensibile al mercato ancora tutto da scoprire, e ai collezionisti e investitori che oggi non sanno a cosa puntare. La Fondazione Marconi avvia nel campo dell’arte una svolta dire unica.  E’ stata  inaugurata negli spazi della Fondazione Marconi e dello Studio Marconi ’65 una mostra interamente dedicata alle opere grafiche di alcuni dei più importanti artisti contemporanei con i quali Giorgio Marconi ha lavorato dagli anni Sessanta in poi. Con l’occasione è stato  presentato il nuovo catalogo edito da Studio Marconi ’65, “Opere grafiche internazionali”, che raccoglie oltre duecento tra opere grafiche, multipli e libri d’artista di Valerio […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>