I Giardini Reali di Venezia si aggiudicano anche il Gran Prix dei Premi Europei del Patrimonio Culturale 2023

Venezia,  2023 – Un ulteriore prestigioso riconoscimento è stato attribuito ai Giardini Reali di Venezia, antica area affacciata sul bacino di Piazza San Marco, nell’ambito dei Premi Europei per il Patrimonio Culturale / Europa Nostra Awards 2023. Già fra i 30 vincitori del più importante premio Europeo per il patrimonio culturale, i Giardini Reali, in virtù dell’accurato intervento di restauro e conservazione promosso e realizzato da Venice Gardens Foundation, presieduta da Adele Re Rebaudengo, e sostenuto in qualità di main partner da Assicurazioni Generali, si sono aggiudicati anche il Gran Prix, con un premio in denaro di 10.000 euro. La […]

  

Lee Miller Photographer & Surrealist alla Palazzina di Caccia di Stupinigi

A tre anni di distanza dall’esposizione dedicata a Vivian Maier, le antiche cucine della Palazzina di Caccia di Stupinigi ospitano vita e scatti di un’altra grande fotografa del Novecento, Lee Miller,  in una mostra visitabile fino al 7 gennaio 2024. “Preferisco fare una foto che essere una foto” ha detto Lee Miller. LEE MILLER è una delle figure più affascinanti e misteriose di questa epoca. Modella di straordinaria bellezza, cuoca estrosa, impavida corrispondente di guerra, fotografa di eccelsa bravura. Nelle fotografie che la ritraggono a emergere sono gli occhi profondi e lucidi, che molto narrano della sua vita vissuta sempre […]

  

Un Chicco per la Vita. Da Canicattì a Milano l’Uva Italia IGP di Canicattì per la lotta al cancro infantile

I gesti sono importanti, eccome sono importanti. Gesti e azioni. Azioni di solidarietà, azioni di sostegno, azioni di partecipazione. Specie se in campo c’è da combattere il cancro ed aiutare chi lo combatte giornalmente. Il Lions Club Canicattì Host, il Lions Club Milano All’Arco Della Pace e il Consorzio Uva da Tavola IGP di Canicattì, insieme per la lotta al cancro infantile. Nelle giornate del 7 e 8 ottobre 2023 sono presenti a Milano, in Piazza San Babila, per raccogliere fondi mediante l’offerta di uva da tavola. Il ricavato sarà devoluto a favore della fondazione “Lions Club International Foundation – […]

  

Le declinazioni infinite di Giorgio Griffa artista analitico alla MAAB Gallery di Milano

In una mostra alla MAAB Gallery di Milano, fino al 17 novembre 2023 che ripercorre la ricerca di Giorgio Griffa dagli Settanta agli anni Novanta, le opere esposte documentano l’operazione sulla pittura svolta dall’artista torinese (1936) e il suo fare arte come attività allo stesso tempo sia fisica che mentale. La sua visione del naturalismo, esemplificata nella sua nota dichiarazione di non rappresentare nulla ma di limitarsi a dipingere, si basa su un particolare accordo tra il colore, la forma e il ritmo che gli elementi pittorici assumono nella loro disposizione sulla tela grezza. Le opere sono così percorse da […]

  

A Venezia uno street artista francese insanguina la Madonna sul ponte del Lovo

È comparsa la notte di qualche giorno fa, in una nicchia proprio sopra il ponte del Lovo tra il Goldoni e San Salvador, a Venezia, una Madonna dipinta di rosso e con una maschera da sub. L’opera, dal titolo «Red Virgin» porta la firma dello street artist francese James Colomina, che conferma l’accaduto, ed è un messaggio rispetto alla crisi climatica, in particolar modo sull’innalzamento dei mari, tema sentito a Venezia. La polizia locale di Venezia nel pomeriggio del 29 settembre 2023, ha sequestrato, per collocazione impropria, la Madonna in resina verniciata di rosso, collocata la scorsa notte sul ponte […]

  

Depero. La Cavalcata fantastica a Palazzo Medici Riccardi a Firenze

All’indomani della terribile alluvione che nel 1966 devasta Firenze, l’ingegnere navale Alberto Della Ragione dona al Comune di Firenze una raccolta di 241 opere della propria collezione, rispondendo all’appello che Carlo Ludovico Ragghianti con il Comitato Internazionale per Firenze aveva rivolto ad artisti e collezionisti per “dare un contributo alla resurrezione di Firenze”. Tra le opere spicca un olio su tela di Fortunato Depero, dal titolo Nitrito in velocità. Partendo da quest’opera, oggi in collezione presso il Museo Novecento di Firenze, prende avvio la mostra dedicata al grande artista trentino, che porta in Palazzo Medici Riccardi capolavori provenienti da una prestigiosa […]

  

L’orinatoio è una bocca. L’opera della designer olandese Meike van Schijndel sconvolge il pubblico italiano.

Quando ho visto l’immagine, quella di un orinatoio a forma di bocca di donna, in un bagno a muro di una palestra di Torino, mi sono detto, ci mancava anche questa. Poi soffermandomi sull’oggetto, e rapportandolo ad altre forme spregiudicate apparse nel mondo dell’arte e del design, me ne sono fatto una ragione. Mi sono ricordato delle parole di Nate Berkus che dicono: “I migliori progetti di design sono dove le persone rompono le regole”. Ora alla luce di quanto ho potuto vedere a Torino, conviene subito chiarire che è difficile distinguere arte e oscenità, e poi nello sguardo di […]

  

Il mare di Gabriella Ventavoli alla Fondazione ATM di Milano. Una portentosa mostra indaga una tematica attualissima.

La mostra dal titolo “Vita e bellezza del mare” dell’artista Gabriella Ventavoli rientra in un progetto artistico internazionale, “NUOVO ATLANTE DELLE ARTI”, ideato e diretto dal Prof. Carlo Franza per la FONDAZIONE ATM di MILANO, istituzione attestata internazionalmente, che focalizza l’attenzione su talune figure in progress della nuova stagione artistica europea. L’esposizione curata dal Prof. Carlo Franza, Storico dell’Arte di piano internazionale, che firma anche il testo, riunisce un certo numero di opere, capaci di campionare il percorso singolare di questa illustre artista. All’inaugurazione i saluti del Presidente della Fondazione Francesco Viola, del Dott. Francesco Caroprese Vicepresidente dell’Ordine Giornalisti  Lombardia […]

  

L’onda lunga di Orticolario 2023. La balena di Nicola Salvatore nella Darsena del lago di Como. L’evento diffonde l’arte a Villa Erba in modo permanente.

“Un’onda del mare nel Lago di Como”, opera galleggiante dell’artista Nicola Salvatore, tra le installazioni artistiche di Orticolario 2023, in programma dal 28 settembre al primo ottobre 2023, grazie al contributo concreto di Villa Erba rimarrà nel parco secolare per sempre Cernobbio (CO), XX settembre 2023 – L’arte non ha confini, la si può trovare ovunque. Un evento come Orticolario, che racconta forme, colori, emozioni e profumi della natura, non può che accogliere l’arte in tutte le sue poliedriche espressioni. E una delle opere presenti in questa edizione, “Un’onda del mare nel Lago di Como” non si pone neanche confini […]

  

Beato lui, il libro di Pietrangelo Buttafuoco che fa il panegirico su l’arcitaliano Silvio Berlusconi.

“Beato lui” recita il titolo del libro di Pietrangelo Buttafuoco (Pietrangelo Buttafuoco, Beato lui. Panegirico dell’arcitaliano Silvio Berlusconi, Longanesi – Mauri Spagnol, Milano, giugno 2023, 144 pagine, 17,90 euro). Un super libro, una super inchiesta, un super panegirico. Un titolo giusto? Non proprio. Perché il nostro amato Silvio Berlusconi, con tutto quello che gli hanno scatenato addosso ne ha dovute subire di angherie, di accuse maldestre, di invidie e lascio a voi l’altro che non sto qui a rammentare. L’uomo più amato dagli italiani, di cui molti di questi al bar dicevano “beato lui”, quando poi tanto beato non era. Ho aspettato […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>