Roma città moderna, da Nathan al Sessantotto. Un tributo alla Capitale d’Italia con 200 opere alla Galleria d’Arte Moderna di Roma.

Formidabile, completa, storica ad ampio raggio. Un tributo alla Capitale d’Italia attraverso gli artisti che l’hanno vissuta e gli stili con cui si sono espressi. Devo dire che buona parte di quegli anni, almeno dai primi anni Sessanta ad oggi li ho vissuti anch’io a Roma. Una rassegna unica che ripercorre le correnti artistiche protagoniste del ‘900 con in primo piano la città di Roma, da sempre polo d’attrazione di culture e linguaggi diversi. Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma, presentate oltre 180 opere, tra dipinti, sculture, grafica e fotografia, di cui alcune mai esposte prima e/o non esposte da lungo tempo, provenienti […]