E’ mancato a Roma Giovanni Battista Colombo un pilastro dell’Editoria Italiana. A lui si deve la Collana sulle Ambasciate Italiane nel mondo.

E’ mancato in questi giorni un pilastro dell’editoria italiana, anzi dell’editoria specialistica. Si tratta di Giovanni Battista Colombo. Il funerale celebrato oggi, 30 dicembre 2024 alle ore 12 presso la Basilica del Sacro Cuore di Cristo Re in Viale Giuseppe Mazzini 32, a Roma.  Uomo mite, colto, laborioso, generoso, dedito al lavoro e al nome dell’Italia. Lo avevamo festeggiato nel 2020 in occasione di una prestigiosa ricorrenza, vale a dire il Ventennale della Collana di volumi sulle Ambasciate Italiane nel Mondo, quella collana dell’Editore Carlo Colombo- suo nonno-, che fondata e curata dall’illustre Ambasciatore Gaetano Cortese si avviava a festeggiare i suoi vent’anni (2000-2020). […]

  

Colta e preziosa la mostra di Anna Addamiano “Vocabolario del tempo” del Progetto Storie al Circolo del Ministero Esteri di Roma

Un tripudio non comune, un pubblico vasto e singolare e illustri ospiti, diplomatici, giornalisti, intellettuali, scrittori, poeti, artisti, collezionisti, quello che si è visto all’inaugurazione della mostra dell’artista Anna Addamiano, dal titolo “Vocabolario del tempo” al Circolo degli Esteri del Ministero Affari Esteri di Roma nel quadro della Collezione Farnesina Uno (Palazzo della Farnesina) e Due (Circolo Esteri) di Arte Contemporanea. Un progetto, ideato e diretto dallo Storico dell’Arte Moderna e Contemporanea Prof. Carlo Franza, che porta ad indicare e sorreggere un’Europa Creativa Festival e, dunque, artisti-protagonisti e bandiere, bandendo ogni culto del transitorio per porgere a tutti il culto […]

  

“Villa Hjelt. La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Helsinki” è il nuovo volume dell’Ambasciatore Gaetano Cortese. La strenna è documento testimoniale di una intera vita per la diplomazia italiana e per la cultura diplomatica.

Instancabile, illuminato, coltissimo diplomatico, una vita per la diplomazia del Paese Italia.  L’illustrissimo Ambasciatore Gaetano Cortese ha dato alle stampe la nuova pubblicazione dal titolo “La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Helsinki” nel centenario della sua acquisizione allo Stato Italiano e nel 30 anniversario della adesione della Finlandia in seno alla Unione Europea; facente parte della prestigiosa Collana dedicata alle Ambasciate e Residenze italiane, cui si dedica da qualche anno. La pubblicazione mette a fuoco la storia della Residenza sotto il profilo storico-architettonico, caratterizzata da una scalinata d’accesso ed un frontale con colonne di stile neoclassico. Essa si presenta articolata su tre livelli, con un delizioso […]

  

145.mo Anniversario Relazioni Diplomatiche fra Italia e Romania. l’Ambasciatore Gaetano Cortese annuncia l’uscita di un nuovo Volume per la Collana Ambasciate nel Mondo

Per celebrare il 145.mo Anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Romania, l’Ambasciatore Gaetano Cortese, è l’intellettuale e diplomatico che movimenta e arricchisce con dei preziosi volumi il patrimonio architettonico e artistico legato alle Rappresentanze italiane nel mondo, ovvero le Sedi diplomatiche nei diversi continenti, talune di eccelsa bellezza. Il nuovo volume   fa parte della pregiatissima collana curata per l’Editore Carlo Colombo, e uscirà d’intesa con l’Ambasciatore d’Italia in Romania, Alfredo Durante Mangoni; l’illustrissimo Ambasciatore G. Cortese ha annunciato ufficialmente la prossima pubblicazione di un Volume da collezione, interamente dedicato alla Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Bucarest. I volumi che caratterizzano […]

  

L’artista di chiara fama Beppe Bonetti apre il Progetto “Storie” con una mostra al Circolo Esteri di Roma Presenti gli Ambasciatori Umberto Vattani e Gaetano Cortese.

Inaugurata in questi giorni nella prestigiosa sede del Circolo degli Esteri di Roma, la mostra “Aspetti della Metarazionalità” di Beppe Bonetti, nell’ambito del Progetto artistico Internazionale “Storie”. La mostra è visitabile fino al 16 novembre 2024.   Il progetto fa seguito ad un primo progetto che aveva per titolo “Mondi” che si è tenuto dal 2020 al 2024. Ora, “STORIE” è un progetto appositamente ideato per il Circolo Esteri del Ministero Affari Esteri di Roma nel quadro della Collezione Farnesina di Arte Contemporanea. Esso vive nobilmente sulle arti che riprogrammano il mondo, si campiona ad essere uno spettacolare archivio decentralizzato ove […]

  

L’artista Patrizia Quadrelli vince il Grand Prix Absolute al Premium International Florence Seven Stars 2024

FIRENZE, luglio 2024 – E’ un avvenimento-evento che si tiene da ben 24 anni. Un premio internazionale di livello internazionale che vede coinvolte personalità italiane e straniere. Questo avviene ogni anno sul finire del mese di giugno su quell’ incomparabile terrazza con vista di tetti  che arrivano fino al profilo del Duomo, alla cupola del Brunelleschi, al campanile di Giotto e più a destra alla basilica di San Lorenzo, stagliate sul verde sfondo della collina con incastonata l’Abbazia di San Miniato, hanno fatto da mirabile scenografia alla cerimonia di consegna agli insigniti del Premio internazionale Florence Seven Stars 2024, tenutasi […]

  

Il miracolo delle dediche. Cento dediche a Carlo Franza

La dèdica s. f. [der. di dedicare], grande e cara parola.  Atto, parole con cui si dedica qualche oggetto; in particolare, lettera o epigrafe, stampata generalmente dopo il frontespizio e prima del testo, con la quale l’autore o l’editore offre un libro. Anche, frase riverente o affettuosa scritta personalmente dall’autore o dall’editore sui singoli esemplari destinati ad amici, critici, ecc.: una copia del volume con dedica autografa dell’autore; d’altre cose: disegno, fotografia con dedica.  I vocabolari danno a questo termine una valenza chiara. Ve ne presento talune ricevute in questi anni, a me rivolte e indirizzate da intellettuali, scrittori, poeti, amici, diplomatici, artisti, giornalisti, e […]

  

“L’Ambasciata d’Italia in India”, il volume dell’Ambasciatore Gaetano Cortese presentato al Circolo degli Esteri – Roma

In una serata spettacolare al Circolo degli Esteri di Roma, sede prestigiosissima della diplomazia italiana,  si è tenuta la presentazione  del vo­lu­me “L’Am­ba­scia­ta d’I­ta­lia in In­dia” a cura del­l’Am­ba­scia­to­re Gae­ta­no Cor­te­se che, in occasione del 75° an­ni­ver­sa­rio del­le re­la­zio­ni di­plo­ma­ti­che tra Ita­lia e lo Stato Federale dell’Asia Meridionale, ha arricchito di un altro tassello la pre­sti­gio­sa Col­la­na dell’Edi­to­re Car­lo Co­lom­bo, da lui stesso ideata al fine di va­lo­riz­za­re il pa­tri­mo­nio ar­chi­tet­to­ni­co ed ar­ti­sti­co del­le rap­pre­sen­tan­ze di­plo­ma­ti­che ita­lia­ne al­l’e­ste­ro, ancora oggi forse poco conosciuto. Un libro di prestigio di cui ci eravamo già occupati su Il Giornale il 4 aprile del […]

  

Un pregevole Calendario 2024 sulle Ambasciate Italiane nel mondo. Un’intervista all’Ambasciatore Gaetano Cortese

La collana di libri dell’Editore Carlo Colombo di Roma dedicata alla valorizzazione del patrimonio architettonico ed artistico delle rappresentanze diplomatiche italiane all’estero festeggia il 25mo anniversario della sua ideazione nel 1999 da parte dell’Ambasciatore Gaetano Cortese. L’editore Giovanni Battista Colombo di Roma ha voluto ricordare tale anniversario con un calendario per il 2024 illustrato con le immagini delle copertine e degli ambienti interni delle Ambasciate e Residenze italiane nel mondo facenti parte della Collana. Con questa iniziativa l’Editore Giovanni Battista Colombo ha inteso sottolineare ancora una volta l’importanza che riveste per l’Italia il demanio immobiliare diplomatico italiano e la cura sempre […]

  

Il volume “Lucan House” presentato al “Senato della Repubblica”. L’ufficialità dell’evento per il libro curato dall’Ambasciatore Gaetano Cortese alla presenza di alte personalità dello Stato.

L’ultimo volume, su “Lucan House”, la sede dell’Ambasciata d’Italia in Irlanda, a cura dell’Ambasciatore Gaetano Cortese per l’Editore Carlo Colombo di Roma, ha trovato l’ufficialità della presentazione con esperti sulle relazioni bilaterali fra Italia e Irlanda, a Palazzo Madama sede del Senato della Repubblica, nella prestigiosa cornice della Sala “Caduti di Nassirya”, su iniziativa del Senatore Andrea De Priamo. L’evento ha riunito ospiti d’eccezione, con l’intellighenzia romana e intellettuali, tutti coinvolti nell’ascolto di brillanti interventi tenuti da relatori di prim’ordine. Ad aprire i lavori, moderati dal vicedirettore dell’Ansa Stefano Polli, è stato il saluto degli Ambasciatori dei due Paesi che, […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>