Le opere di Carlo Cecchi tra memoria e disordini con due mostre a Roma e a Firenze

Ha per titolo “Disordini” la mostra di Carlo Cecchi, illustre professore e artista marchigiano, che espone nella prestigiosa Fondazione Marco Besso di Largo Argentina 11 a Roma, presentata con un testo di Michele Ainis e visitabile fino al 25 novembre 2022.  E’ composta da due sezioni, la prima ospita sei opere elaborate con carboncini su legno di grandi dimensioni; la seconda invece è composta da otto tele a olio di cui l’ombrello bucato è il denominatore comune. Invece a Firenze in uno spazio ove alberga già il progetto “Scenari”, è ospitata la mostra “Ritorni dell’eco” con opere  sempre dell’artista Carlo […]

  

Le opere di Carlo Cecchi esposte a Roma nella Sala Italia dell’Unione delle Associazioni regionali (UnAR)

Il 6 luglio 2022, a Roma, l’opera di Carlo Cecchi dal titolo “Rigenerazione” è stata presentata a un pubblico attento e qualificato nella Sala Italia dell’Unione delle Associazioni regionali (UnAR) in Roma, ad iniziativa dell’Associazione culturale Il Cenacolo di Tommaso Moro. Si tratta di una composizione di tre dipinti allineati su un asse verticale, che evoca e trasfigura i drammi della guerra e della pestilenza che affliggono il tempo presente. Alla base sta il dipinto “Sentinella cobalto” (70×100, 2019), una nave militare su sfondo nero, la cui missione foriera di morte appare stemperata da un suo ricordo d’infanzia che assume […]

  

Narrazioni, ovvero le nuove tendenze, le espressioni e i linguaggi dell’arte contemporanea. Una mostra storica al Liceo di Brera di Milano ne esempla figure e protagonisti dell’oggi.

Lo Spazio Hajech dello Storico  Liceo Artistico Statale di Brera  a Milano  vivacizza e incornicia la sua mostra storica  -a cadenza annuale-  all’interno di uno sguardo a tutto campo  sulla contemporaneità e sulle narrazioni che gli artisti del presente sviluppano, tenendo conto  sia del legame naturale con la didattica  dell’insegnamento  che  la conoscenza e la messa a fuoco di  tendenze, espressioni e figure che caratterizzano la realtà contemporanea, l’arte dell’oggi e degli ultimi decenni. E’ la volta di “Narrazioni.  Tendenze, espressioni  e linguaggi dell’arte oggi”,  una mostra che campiona artisti che hanno caratterizzato il loro lavoro all’interno di movimenti, tecniche […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>