Lo Studio Bolzani festeggia 100 anni. Una sede prestigiosissima, quattro generazioni e sicuro vanto della città di Milano.

Si racconta e si festeggia la magia di una sede storica quale lo “Studio Bolzani” che ha fatto grande la città di Milano, insieme ad altre nobili istituzioni.  Una svolta nella storia della cultura e dell’arte divenuta popolare, eppur nobile e specchiata,  che ha fatto cambiare  direzione anche alla storia della città. Tutto nasce con Guido Bolzani, proprietario di un setificio a Como,  che agli inizi del Novecento fu premiato a Lione per due volumi sulla decorazione della seta;  poi la Grande Guerra in cui  fu fatto prigioniero sul Carso. Alla fine del primo conflitto mondiale, perso il setificio, tornando […]

  

Piatti d’autore della bottega di Giuseppe Rossicone esposti alla Galleria Bolzani di Milano.

La storica galleria milanese che ha denominazione “Studio Bolzani” compie 100 anni d’arte (Studio Bolzani – Galleria Strasburgo 3 – Milano Tel. 02 76 00 13 35 – e.mail: studiobolzani@libero.it;Web site: www.studiobolzani.com).  Un traguardo  incredibile, per il fatto anche che in tanti decenni del Novecento i Bolzani hanno campionato  sempre l’eccellenza dell’arte italiana.  Ora nella storica sede ecco la mostra “L’ Ode al Piatto”, perché lo  Studio Bolzani, proseguendo le sue iniziative legate al Centenario presenta al pubblico italiano  l ‘evento “L’Ode al Piatto” e lo fa con una altrettanto storica officina-bottega della ceramica che ha sede a Milano in […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>