Il libro su “Lucan House”, Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Dublino, presentato e donato a Roma dall’Ambasciatore Gaetano Cortese all’Ambasciatore D’Irlanda Patricia O’Brien.

L’Ambasciatore Gaetano Cortese, tra le figure più prestigiose che la nostra diplomazia italiana abbia ad oggi avuto, in questi giorni, esattamente il 4 ottobre 2023 presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Irlanda a Roma, nella prestigiosa Villa Spada al Gianicolo, ha donato all’Ambasciatore irlandese presso il Quirinale Patricia O’Brien la pubblicazione sulla rappresentanza diplomatica italiana in Irlanda. Aggiungo che questi sono eventi di grande luce, di vivace cultura, di diplomazia oculata. Un incontro ufficiale, istituzionale e molto cordiale svoltosi nella Residenza diplomatica irlandese per sottolineare le eccellenti relazioni esistenti tra l’Italia e l’Irlanda  ancor più rafforzate dal recente  incontro tra il Presidente d’Irlanda Michael Higgins e il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, tenuto il 5 e 6 ottobre […]

  

“Un insolito trio”, il romanzo capolavoro di Elena Basile Ambasciatrice.

Proprio di questi tempi, che la letteratura, quella che intendo io, e che discende dalla grande letteratura del Novecento (Maria Bellonci, Paola Masino, Elsa Morante, Alba de Céspedes, Gianna Manzini, Lalla Romano, Natalia Ginzburg, Carla Cerati, Fausta Cialente, e altre ancora) è cosa rara e direi introvabile nel panorama stantio e poveristico, di idee e di scrittura, che ci ruota attorno, balza alla ribalta un libro di prim’ordine e di grande qualità, dove racconto e scrittura, storia e contemporaneità, vita e tensione esistenziale, sogno  e sentimento,  delusioni e  visioni, svelano per questa stagione narrativa italiana anche un romanzo carico di […]

  

Marcello Foa si aggiudica a Firenze il Premio per la Cultura nell’Edizione 2023 del Premium International Florence Seven Stars

Sabato 24 giugno 2023, alle ore 19.00 sulla Gran Terrazza Belvedere del Palazzo Plus Florence Via S. Caterina d’Alessandria 15 vi è stata la Premiazione dei Vincitori del Premium International Florence Seven Stars nell’Edizione 2023. Tutto nella cornice del Concerto d’Estate Fiorentina dell’Accademia Fiorentina Musicarea di Firenze; musiche di Morricone e arie classiche   con Annelore Storz soprano, Laura Manescalchi flauto e Paolo Cavigli pianoforte. La cerimonia quest’anno è caduta nel giorno di San Giovanni che è il patrono della Città di Firenze.   Presenti alla cerimonia l’Ambasciatore Gaetano Cortese e l’Ambasciatrice Sidsel Hover, l’Ambasciatore Giorgio Radicati e l’Ambasciatrice Genny di Bert, […]

  

I trulli di Alberobello e la Taranta nei “Gardens by the bay” di Singapore. Evento voluto dall’Ambasciatore Mario Vattani.

Anche quest’anno torna l’evento di Rose Romance, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Singapore, nelle grandi serre di Gardens by the Bay conosciuti in tutto il mondo come simbolo della Città-stato. La giornata inaugurale del 2 giugno 2023, in occasione della nostra Festa Nazionale, vedrà l’intervento della ministra per la Finanza e lo Sviluppo nazionale di Singapore Indranee Rajah, dell’ambasciatore Mario Andrea Vattani, e con l’occasione, del vicepresidente della Regione Puglia Raffaele Piemontese. Il pubblico di Singapore conosce l’Italia, ma sarà certamente sorpreso dalla vista degli iconici trulli di Alberobello, a dimensione reale, che arricchiranno Gardens by the Bay fino al […]

  

Presentato al Circolo degli Esteri di Roma il volume “La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi” dell’Ambasciatore Gaetano Cortese.

Alla presenza  di un pubblico  di eccellenza si è svolta  al Circolo degli Esteri di Roma giovedì 25 maggio 2023 la presentazione del volume  “La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi”, curato dall’Ambasciatore Gaetano Cortese ed edito nella prestigiosa Collana dell’Editore Carlo Colombo di Roma; un volume significante per la storia diplomatica dei due paesi  e soprattutto fa luce  in modo singolarissimo sulla residenza dell’ambasciatore italiano  che opera in quel paese del Nord Europa.  Al tavolo della presentazione oltre all’autore l’illustre Ambasciatore Gaetano Cortese,  ecco  Stefano Polli Vicedirettore  dell’ANSA e coordinatore del dibattito, Giorgio Novello Ambasciatore d’Italia  nel […]

  

“La Penna del Diplomatico” all’Istituto di Cultura Italiano di Vienna. Una rassegna sui libri pubblicati dai diplomatici italiani.

A Vienna presso l’Istituto Italiano di Cultura, nell’ambito del Festival di letteratura italiana svoltosi nella capitale austriaca, si è aperta la mostra “La Penna del Diplomatico”, realizzata dall’Ambasciatore Stefano Baldi, ed inaugurata il 4 marzo 2023. L’Ambasciatore Stefano Baldi –lasciatemelo dire a chiare lettere- è uno dei pochi diplomatici italiani in seno alla Farnesina a fare veramente cultura, tantè che già nel giugno dello scorso anno a Firenze fu -da me in qualità di Presidente della Giuria- insignito del Premio alla Cultura nel Premium International Florence Seven Stars 2022.  E ancora in questi giorni -marzo 2023- nella Biblioteca Vallicelliana a […]

  

L’Ambasciatore Gaetano Cortese presenta il volume su Ambasciata d’Italia nel Regno dei Paesi Bassi all’Ambasciatore olandese Van EE. L’incontro a Roma

L’Ambasciatore Gaetano Cortese nella mattina del 21 febbraio 2023 ha incontrato, nella Residenza dell’Ambasciatore dei Paesi Bassi alla Camilluccia, l’Ambasciatore olandese presso il Quirinale, Willem Alexander Van Ee con l’ambasciatrice, unitamente al responsabile della Stampa dott. Ewout Kieckens. Un incontro ufficiale, istituzionale, cordiale, questo avvenuto a Roma nella sede dell’Ambasciata olandese a Roma; stabilisce ancor più i legami tra i due paesi,  a motivo anche  che l’illustre Ambasciatore Gaetano Cortese è stato a suo tempo anche Ambasciatore italiano nei Paesi Bassi.   L’ambasciatore Cortese ha consegnato al rappresentante diplomatico olandese le prime copie del volume appena pubblicato sulla “Rappresentanza dell’Ambasciatore d’Italia nel Regno […]

  

Le fotografie di Marco Gualazzini esposte all’Istituto Italiano di Cultura di Praga. Una finestra sulle zone di crisi dell’Africa

Fino al 5 gennaio, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga ospita la  mostra  fotografica dal titolo, “Resilient” sulle  opere  dell’importante  fotografo  internazionale  Marco Gualazzini, vincitore nel 2019 del prestigioso premio World Press Photo, il quale, in questa rassegna presenta  al pubblico ceco i suoi lavori sulle zone di crisi dell’Africa. Promossa da Fondazione Eleutheria,  in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Praga, la mostra è curata da FrancescoAugusto e Ottaviano Maria Razetto. L’esposizione presenta, nella bellissima cornice degli spazi storici dell’Istituto di Cultura di Praga che proprio quest’anno compie 100 anni di attività, una cinquantina di fotografie, alcune di […]

  

Stefano Pizzi e le geografie del mondo in mostra al Circolo Esteri della Farnesina a Roma

Ci sono mostre imperdibili, e compito dei critici  e degli storici legati ai quotidiani è quello di indicarle, per non vederle passare inosservate; mostre che segnano la storia, il nostro tempo, il nostro essere, il nostro mondo. E’ stata inaugurata al Circolo Esteri di Roma la mostra di Stefano Pizzi, artista italiano di chiara fama,  già titolare della Cattedra di Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, dove è stato anche Vicedirettore. La mostra dal titolo “Figure Vocative” è la nona del percorso Progetto “Mondi” che va a celebrare il Ventennale della Fondazione Collezione Farnesina. Tra i presenti, […]

  

Il sistema in/visibile, il libro sapienziale di Marcello Foa che spiega le nebbie di sociologia, economia, politica e storia del nostro tempo.

Marcello Foa, già de “Il Giornale” -e collega dei tempi montanelliani-, lucido giornalista e fra i più profondi conoscitori della politica e della cultura del nostro tempo, sociologo attento a ogni movimentazione fuori e dentro gli schemi della società, ci consegna un libro a dir poco sapienziale. Si tratta de “Il sistema in/visibile. Perché non siamo più padroni del nostro destino” (pp. 256, Guerini e Associati, 2022), un libro unico, denso, lungimirante, che va al cuore dei problemi della società d’oggi. E’ il libro che mancava e che svela volti e risvolti del nostro tempo, perché l’oggi spesso non lo […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>