Cenacoli. Da Andrea da Saronno a Andy Warhol. Capolavori in una mostra disseminata a Saronno. L’evento per il Giubileo 2025.

Il Comune di Saronno, in collaborazione con l’Associazione Flangini, presenta la mostra “Cenacoli. Da Andrea da Saronno a Andy Warhol”, a cura di Antonio d’Avossa. L’iniziativa si inserisce nel programma culturale organizzato in occasione del Giubileo 2025, dedicato ai temi della riconciliazione, del rinnovamento e della conversione spirituale. L’esposizione ripercorre l’evoluzione del tema del Cenacolo, rappresentazione di uno dei momenti più intensi nel racconto dei Vangeli, attraverso epoche e linguaggi artistici, con opere ospitate in diversi spazi della città. La mostra aperta al pubblico dal 13 aprile al 25 maggio 2025, con inaugurazione sabato 12 aprile 2025 alle ore 16.30. […]

  

La guerra e l’arte, o meglio l’arte della guerra. “?War is over”. Arte e conflitti tra mito e contemporaneità è la mostra che si tiene al Museo di Ravenna. Attualissima, una riflessione per il nostro tempo.

ll Comune di Ravenna  e il suo Assessorato alla Cultura, unitamente  al Museo d’Arte della città di Ravenna, fino  al 13 gennaio 2019 la mostra “? War is over”. Arte e conflitti tra mito e contemporaneità a cura di Angela Tecce e Maurizio Tarantino.  “Pólemos è padre di tutte le cose, di tutte è Re”(Eraclito). “Ma la guerra è finita! – Guerra è sempre” (Primo Levi). “Si vis pacem para bellum” dicevano i romani. Non si dà pace senza guerra e viceversa: sembra questo il modo inevitabile di affrontare la questione, ma la mostra propone un altro punto di vista: […]

  

CONTEMPORANeapolis. Itinerario d’arte nei luoghi del contemporaneo. Museo Nitsch, Metro Art ANM – Stazioni Toledo e Dante, museo MADRE. Un esempio di come vivere l’arte contemporanea.

Si dibatte da tempo su come vivere e far vivere l’arte contemporanea, su come far vivere i Musei, su come articolare e comunicare gli eventi dell’arte del nostro tempo. Ecco un modo originale, forte, sistemico, mirato, temporale, internazionale, di portarsi attorno e dentro la questione. Napoli e la sua intellettualità, e principalmente il MADRE,  hanno trovato materia e management da “Innovation”. Lunedì 13 giugno, dalle ore 10.00 alle ore 14.00, i Servizi Educativi del MADRE propongono CONTEMPORANeapolis, un itinerario gratuito alla scoperta dei luoghi del contemporaneo disseminati nel centro antico della città di Napoli. Il tour, realizzato in collaborazione con […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>