Flora. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi. La mostra alla Fondazione Magnani-Rocca a Mamiano di Traversetolo/Parma

Boldini, Segantini, Previati, Chini, Balla, Boccioni, Severini, Depero, Wildt, de Chirico, Savinio, Casorati, Donghi, Morandi, de Pisis, Carrà, Campigli, Mafai, Guttuso, Fontana, Schifano, Kounellis, Paolini e altri. I fiori, con la loro bellezza effimera e la loro carica simbolica, hanno ispirato generazioni di artisti. Con l’arrivo della primavera, la Fondazione Magnani-Rocca celebra questo soggetto eterno con una mostra unica: oltre 150 opere, dai maestri del Simbolismo all’Arte contemporanea, trasformano la Villa dei Capolavori in un giardino d’arte e poesia. La mostra ‘FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi’ è in programma dal 15 marzo al 29 giugno […]

  

Roma accoglie nel Foro Romano i “Postclassici”, diciassette artisti internazionali che credono ancora alla bellezza

Chi l’avrebbe mai detto che il Foro Romano e il Palatino, memorie storiche di Roma e del mondo, potessero accogliere una mostra di arte contemporanea? Ci ha pensato il collega Vincenzo Trione, storico dell’arte, che ha riunito diciassette artisti con le loro opere contemporanee che sono state disseminate nell’intera area archeologica. Una mostra di grande valenza storica, intellettuale, concettuale, che ha intessuto un filo fra passato e presente, ricavandone quegli aggettivi forti  che spiegano tutto della classicità, ovvero bellezza, armonia, perfezione e sapienza. Ecco allora che artisti dell’oggi entrano in dialogo con la classicità, con il passato. E’ da dire, […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>