LE STRENNE CARIPLO 1955-2000. Il gioiello dell’editoria bancaria italiana. 96 volumi che celebrano l’arte, la cultura e la storia dell’intera Lombardia alla Biblioteca di Via Senato a Milano

L’editoria italiana vanta, tra gli altri, due primati internazionali poco conosciuti come invece meritano. Il primo ha prodotto la più vivace e interessante editoria aziendale, una storia che copre tutto il Novecento e dura tuttora. Il secondo ha prodotto un fenomeno unico al mondo, l’editoria bancaria, una vicenda senza eguali per ampiezza della produzione, capillarità territoriale, importanza dei contenuti e bellezza grafica. Il risultato più alto raggiunto nel settore è rappresentato dalle strenne Cariplo, volumi pubblicati con regolarità tutti gli anni nel corso di quasi mezzo secolo. Si tratta di un corpus senza pari, indispensabile per ricostruire l’arte, la cultura e la […]

  

145.mo Anniversario Relazioni Diplomatiche fra Italia e Romania. l’Ambasciatore Gaetano Cortese annuncia l’uscita di un nuovo Volume per la Collana Ambasciate nel Mondo

Per celebrare il 145.mo Anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Romania, l’Ambasciatore Gaetano Cortese, è l’intellettuale e diplomatico che movimenta e arricchisce con dei preziosi volumi il patrimonio architettonico e artistico legato alle Rappresentanze italiane nel mondo, ovvero le Sedi diplomatiche nei diversi continenti, talune di eccelsa bellezza. Il nuovo volume   fa parte della pregiatissima collana curata per l’Editore Carlo Colombo, e uscirà d’intesa con l’Ambasciatore d’Italia in Romania, Alfredo Durante Mangoni; l’illustrissimo Ambasciatore G. Cortese ha annunciato ufficialmente la prossima pubblicazione di un Volume da collezione, interamente dedicato alla Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Bucarest. I volumi che caratterizzano […]

  

Scripta. XXIX Mostra mercato del libro di pregio, della grafica e della stampa al Centro Culturale Sant’Agostino di Crema

Scripta. Mostra mercato del libro di pregio, della grafica e della stampa giunge alla ventinovesima edizione nella Sala Pietro da Cemmo e nei Chiostri del Centro Culturale Sant’Agostino di Crema. La manifestazione mantiene ferma la sua tradizione ma si rinnova ponendo accanto alla prestigiosa mostra mercato del libro di pregio, la grafica e la stampa come ambiti di approfondimento tra passato e presente, di indagine tra tradizione culturale e le nuove forme dell’arte. Dal 1984 a oggi Scripta è occasione per conoscere alcune tra le migliori librerie antiquarie, studi bibliografici ed editori, spaziando dall’antico al Novecento, alla scoperta delle meraviglie dell’arte tipografica e […]

  

Santi e Briganti. Opere dell’artista Matteo Guarnaccia in una originale mostra alla Galleria Antonio Colombo Arte Contemporanea di Milano

Per me, la creatività, è un dovere biologico. Sono un grande curioso, e per decenni mi sono occupato, e mi occupo, di portare a termine le mie curiosità attraverso la pittura, i disegni, i collage, la scrittura e le azioni… Ho disegnato, disegnato… scritto tutto quello che mi ha attraversato.L’arte è luce e nutrimento…L’amore è la più alta forma di consapevolezza…”(Matteo Guarnaccia) “Santi e Briganti” – Immagini e pensieri da una coscienza ispirata dall’amore – è l’ultimo progetto pensato, ricercato e disegnato dall’artista Matteo Guarnaccia prima della sua scomparsa e dedicato a una serie di artisti, filosofi, musicisti, poeti, scrittori, rivoluzionari, guru, santi, […]

  

Agostino d’Ippona e la vita felice. Un testo che svela il segreto sulla felicità edito da Graphe.it

Nel “De beata vita” Agostino indaga l’antica domanda sulla felicità e svela il segreto per una libertà interiore che va oltre ogni credo. Ora la riedizione del testo esemplare, di uno dei grandi maestri del pensiero occidentale, è pubblicato daGraphe.it (Sulla vita felice. Un percorso senza tempo, a cura di Francesco Roat, pagine 66, 2024, euro 8,50). Leggere alcune pagine al giorno aiuta a guardare la vita con altri occhi, ad affrontare le mille difficoltà, a progettare tutto nel bene e a tener lontano il male. Un sorso di vita. La riflessione sulla felicità è forse la componente più antica […]

  

Vito Chiarello e il libro “Corsanesi a scuola” fra racconto, storia locale, alfabetismo e tradizioni.

Il 7 agosto 2024 alle ore 20,30 , a Corsano nella suggestiva Piazza San Giuseppe, nell’estremo lembo della  Puglia salentina la presentazione del libro  “Corsanesi a Scuola”  una raccolta fotografica a cura di Vito Chiarello con testi di Concettina Chiarello. Centinaia di immagini e scatti che raccontano la scuola a Corsano dal 1900 al 1970, vale a dire dall’inizio del secolo del Novecento, il periodo fra le due guerre, poi gli anni Sessanta-Settanta del boom economico e dell’emigrazione, da quelle terre pugliesi una pesante emigrazione verso la Germania e la Svizzera. Molti lasciavano i figli ai nonni e da questi […]

  

Benedetta Arrighini racconta il “Kosovo (1998-1999. Tra guerra e crimini”, uscito per Giammarò- Oltre Edizioni

La guerra in Kosovo è l’ultima propaggine del conflitto jugoslavo, che mosse i bombardamenti NATO su Belgrado per fermare Milosevic. Tutto oggi è raccontato in un libro di Benedetta Arrighini dal titolo “Kosovo. Tra guerra crimini” (Kosovo 1998-1999, pgg. 276, Giammarò, Oltre Edizioni, prezz0 21 euro).  La regione (poi Stato) è stato teatro di crimini di guerra e contro l’umanità: l’impunità è inconcepibile agli occhi della comunità internazionale quindi le terribili violenze avvenute in Kosovo sono divenute  di competenza del Tribunale Internazionale dell’Aja. L’operato della Corte dell’Aja rimane, in parte, incompiuto, tuttavia nel 2011 un report  ebbe modo di denunciare […]

  

Cristianesimo e poesia in un libro di Dana Gioia tra i maggiori poeti statunitensi, edito da Graphe.it

Dana Gioia è tra i maggiori poeti statunitensi contemporanei, e oggi ci consegna un’opera che esplora il cuore pulsante della poesia cristiana, interrogandosi su ispirazione, immagini e potere salvifico della parola. La parola. Si tratta di “Cristianesimo e poesia” (tradizione di Marco Statzu, prefazione di Giorgio Podestà, pp-64,2024, Edizioni Graphe.it). E non è un’analisi squisitamente letteraria, ma un’indagine teologica profonda che cerca di rispondere a domande complesse: da dove trae origine l’ispirazione poetica? L’immagine procede o segue la parola? La fede può essere trasmessa anche con i versi? Ho trovato una consonanza significativa con il libro del poeta italiano e […]

  

Canti e leggende dei Ch’uan Miao, minoranza cinese. Un libro uscito da Graphe.it ne traccia la storia e il folklore.

Gli affascinanti racconti e le particolari leggende di un popolo senza letteratura scritta: i Ch’uan Miao, una delle minoranze riconosciute dal governo cinese, più noti al grande pubblico come gli Hmong del film “Gran Torino” di Clint Eastwood. Ora un libro di Aldo Setaioli professore emerito di Lingua e Letteratura latina all’Università di Perugia; si tratta di Canti e leggende dei Ch’uan Miao, pp.68, Edizioni Graphe.it, 2024. Quello dei Ch’uan Miao è un gruppo etnico misconosciuto, dalla storia e dal folklore complessi ed estremamente interessanti. Le affinità con il vicino popolo cinese si incastonano con altrettante differenze linguistiche e antropologiche […]

  

“L’Ambasciata d’Italia in India”, il volume dell’Ambasciatore Gaetano Cortese presentato al Circolo degli Esteri – Roma

In una serata spettacolare al Circolo degli Esteri di Roma, sede prestigiosissima della diplomazia italiana,  si è tenuta la presentazione  del vo­lu­me “L’Am­ba­scia­ta d’I­ta­lia in In­dia” a cura del­l’Am­ba­scia­to­re Gae­ta­no Cor­te­se che, in occasione del 75° an­ni­ver­sa­rio del­le re­la­zio­ni di­plo­ma­ti­che tra Ita­lia e lo Stato Federale dell’Asia Meridionale, ha arricchito di un altro tassello la pre­sti­gio­sa Col­la­na dell’Edi­to­re Car­lo Co­lom­bo, da lui stesso ideata al fine di va­lo­riz­za­re il pa­tri­mo­nio ar­chi­tet­to­ni­co ed ar­ti­sti­co del­le rap­pre­sen­tan­ze di­plo­ma­ti­che ita­lia­ne al­l’e­ste­ro, ancora oggi forse poco conosciuto. Un libro di prestigio di cui ci eravamo già occupati su Il Giornale il 4 aprile del […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>