L’Arte Povera in mostra al Pompidou di Parigi. Un movimento che sulla fine degli anni Sessanta rivoluzionò l’arte e l’estetica del bello.

Mi  sono detto, certe mostre non le trovi in Italia  e sei costretto a girare l’Europa per leggerle.  E’ il caso di questa mostra storica  dal titolo “L’Arte Povera, ieri e oggi” che in chiave pluridisciplinare (arte, musica, danza, cinema, performance, architettura e design) si tiene a Parigi  presso il Centre Pompidou fino al 29 agosto, anticipando i festeggiamenti  per  i 50 anni del movimento che ricorrono l’anno prossimo(1967-2017). L’Arte Povera è stata una tendenza artistica che, rifiutando i valori culturali legati a una società organizzata e tecnologicamente avanzata, ha puntato  al recupero dell’azione, del contingente, dell’archetipo come sola possibilità […]

  

Pio Monti festeggia i suoi quarant’anni di galleria a Roma con la mostra “Il futuro è passato”. Uno spazio storico per un gallerista storico.

                           La galleria PIOMONTI arte contemporanea presenta la mostra “Il futuro è passato”; il progetto espositivo nasce dall’idea di festeggiare ironicamente l’attività di Pio Monti che aprì il suo primo spazio romano nel 1975, preceduto dalla galleria Artestudio Macerata inaugurata nel 1969. Ricordo bene, benissimo, quegli anni Settanta a Roma e cosa è stata la galleria Pio Monti, io giovane professore di storia dell’arte che con il più illustre professore  e maestro Giulio Carlo Argan di cui ero assistente, abbiamo presenziato a più inaugurazioni mentre seguivamo i nuovi svolgimenti del contemporaneo, e soprattutto dettandone gusti, cadenze, stili e storia in […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>