“Il prossimo Papa” è il libro di George Weigel. Un testo profetico e critico della politica di Papa Bergoglio.

Svolta epocale per la Chiesa cattolica. Molti si chiedono, e ancor più gli intellettuali, chi sarà il prossimo papa?  Era già nato il prossimo papa nel periodo del Concilio Vaticano II?   Sarà una figura di transizione, o è qualcuno che ha appreso molto dai predecessori, vale a dire durante i pontificati di Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e di Papa Francesco? Vista la forse imminente chiusura di una stagione, la domanda è dunque legittima: dopo Papa Francesco, chi verrà? Chi sarà il nuovo papa? A porsi la domanda non è un laicista e nemmeno un bookmaker, ma un cattolico romano […]

  

Il Presepe di Papa Bergoglio fa spavento. Ricorda le forme della Pachamama, l’idolo pagano venerato in San Pietro. E’ così che la Chiesa di Roma è dissacrante.

Questo Papa Bergoglio che ci dobbiamo sorbire tutti i giorni con i suoi comizi sociali,  mentre Papa Benedetto XVI  ci accompagna in silenzio come pellegrini verso la Casa di Dio, ebbene, questo Bergoglio   non  finisce mai di stupirci  per il fatto che ogni giorno ce ne consegna una  di tacca  da scioccarci e scandalizzarci.  Proprio così. E’ Natale, è il nostro Natale, è il Natale di tutti i cristiani e degli uomini di buona volontà, non pare invece  il suo Natale, il Natale del Papa argentino,   visto che persino il suo Presepe  2020 in Piazza San Pietro  è veramente dissacrante.  […]

  

Da Quodlibet esce la “Guida alle reliquie miracolose d’Italia”. Un libro prezioso e curioso che è un breviario di reliquie di santi, beati e martiri, compreso il Prepuzio di Gesù Bambino.

Un libro particolare, una sorta di guida, anzi una vera e propria guida alle reliquie d’Italia, esposte al pubblico da nord a sud, e attorno a talune addirittura sono fioriti santuari illustri. Il libro di Mauro Orletti ( edito da Quodlibet, pp. 240,  120×190 mm, brossura con bandelle, 2018), prezioso e documentato,  è proprio una novità. Nel Medioevo le reliquie di santi, beati e martiri viaggiavano da un luogo all’altro d’Europa: dita, mani, gambe, piedi, teste, lingue, cuori e capelli. Le parti più pregiate riguardavano la specialità del santo: di Antonio di Padova, predicatore, la lingua; di Sant’Apollonia i denti […]

  

Guerra vaticana. Il Cardinale cinese Joseph Zen accusa il Cardinale Parolin Segretario di Sato di essere bugiardo e sfacciato, in quanto autore dell’accordo antievangelico Cina- Vaticano.

Mi pare importante  dare notizia delle menzogne del Cardinale Pietro Parolin  Segretario di Stato Vaticano circa gli accordi del Vaticano con la Cina comunista,  da lui promossi e portati avanti, facendo riferimento alle accuse che gli provengono proprio dal Cardinale cinese Joseph Zen, che usa parole dure,  durissime, e che arrivano a dire che l’Eminenza Pietro Parolin è  uomo senza fede, proprio lui   oggi Segretario di Stato Vaticano, che ha avuto a suo tempo la sfacciataggine  -degna del suo falso operare-  di andare sulla Tomba del mio amico vescovo Don Tonino Bello a far bella mostra. Proprio lui che il […]

  

Il vescovo di Ratisbona Rudolf Voderholzer mette in guardia i cristiani dall’Islam:“Solo falsi cristiani dialogano con l’Islam”.

“Mostrami pure ciò che Maometto ha portato di nuovo, e vi troverai soltanto delle cose cattive e disumane, come la sua direttiva di diffondere per mezzo della spada la fede che egli predicava”, disse Benedetto XVI nella Lectio magistralis di Ratisbona del 2006, citando  Manuele II Paleologo, e  scatenando la furia dei musulmani. Il vescovo Luigi Padovese, vicario apostolico dell’Anatolia, in Turchia, fu assassinato nel 2010 -esattamente 10 anni fa-  dal suo autista al grido di “Allahu Akbar”, mentre tagliava la gola al  vescovo  che era nato a Milano nel 1947. Al processo, l’assassino dichiarò che il vescovo era un […]

  

Erdogan vuole che l’ex basilica di Santa Sofia a Istanbul torni ad essere una moschea. Dal Vaticano a Mosca e a Washington: tutti contro Erdogan per questo insulto alla cristianità.

Santa Sofia, o come la chiamano i turchi, Ayasofya, è il simbolo di Istanbul. Fu edificata da Giustiniano, tra il 532 e 537, ed è un meraviglioso esempio d’arte bizantina. Tra il 1204 e il 1261, Santa Sofia fu sede papale. Nel 1453, sotto la dominazione dell’Imperio Ottomano, venne adibita a moschea. Gli ottomani dotarono la chiesa di quattro minareti, una scuola teologica e una mensa pubblico. Nel 1935, Atatürk trasformò il tempio in un museo.  Adesso la cristinità di tutto il mondo è in subbuglio, mentre Papa Bergoglio non c’è giorno che non faccia la predica televisiva sull’accoglienza ai migranti.  Lo Hürriyet Daily […]

  

La Chiesa all’attacco di Conte per la Fase 2 : “Inaccettabile non poter celebrare le messe, compromesso l’esercizio della libertà di culto”. Cardinali e vescovi italiani sul piede di guerra.

La Chiesa di Roma, il Vaticano e la CEI  sono sul piede di guerra. Inferociti contro il Presidente del Consiglio Conte  e i  Bollettini bollenti fuoriescono dal Vaticano a tambur battente. Cardinali e vescovi sul piede di guerra contro questo governo laico e marxista. La Chiesa chiama gli italiani a ribellarsi alla dittatura; lo ha fatto per primo il vescovo Monsignor Giovanni D’Ercole Vescovo di Ascoli Piceno, uno che in fatto di comunicazione  se ne intende:  “La Chiesa non è il luogo dei contagi…ma chi ve l’ha detto, Comitato Scientifico che la Chiesa è il luogo dei contagi…bisogna dire che […]

  

Papa Francesco in quarantena? Si parla di ciò dopo l’incontro con i vescovi francesi, i quali ora sono tutti in stretto isolamento. Mons. Emmanuel Delmas, vescovo di Angers, è risultato positivo al Coronavirus.

L’Agenzia di informazione settimanale “Corrispondenza Romana”,  fa sapere che Mons. Emmanuel Delmas,  vescovo di Angers, è positivo al Coronavirus. Mons. Delmas è stato a Roma dal 9 al 13 marzo 2020, per incontrare papa Francesco, in occasione della  visita ad Limina di circa trenta vescovi dell’Ovest della Francia( (provincie di Rouen, Rennes, Poitiers, Tours et Bordeaux). Ecco gli Ecc.mi Presuli della Conferenza Episcopale di Francia, in Visita “ad Limina Apostolorum” in Vaticano: S.E. Mons. Jean-Paul James, Arcivescovo di Bordeaux, con i Vescovi Ausiliari: S.E. Mons. Bertrand Lacombe, Vescovo tit. di Saint-Papoul, S.E. Mons. Jean-Marie Le Vert, Vescovo tit. di Briançonnet; […]

  

Gabriella Ventavoli ha donato la Natura Crocifissa a Papa Bergoglio per i Musei Vaticani. L’evento si inserisce nel tracciato dell’Enciclica papale “Laudato sì”.

Grandioso il telero di Gabriella Ventavoli (La Crocifissione della natura, t.m.  su tela, cm. 160×200, 2019), artista da sempre attenta ai temi ambientali,  e alla natura violentata e crocifissa. Ebbene, quest’opera è stata donata a Papa Francesco in  Vaticano per entrare a far parte della Collezione Museale Vaticana del Contemporaneo.  Tutto alla luce della recente Enciclica Papale sull’ambiente  e sulla sua salvaguardia  che così inizia: «Laudato si’, mi’ Signore», cantava san Francesco d’Assisi. In questo bel cantico ci ricordava che la nostra casa comune è anche come una sorella, con la quale condividiamo l’esistenza, e come una madre bella che […]

  

Le catacombe di San Callisto a Roma, luogo di fede, di sacralità, di autentica e forte testimonianza cristiana ed anche di arte.

Più volte ho visitato le Catacombe di San Callisto che sono tra le più grandi e importanti di Roma, ciò è avvenuto specie negli anni Sessanta e Settanta quando vivevo a Roma.  La visita serviva  certo a forgiare la mia fede nel Cristianesimo, cosa che dovrebbero fare oggi tutti i credenti, e come Storico dell’Arte mi interessava anche il quadro archeologico. Lì poi ci sono le origini  della cristianità. Si trovano sulla destra della Via Appia Antica, dopo la chiesetta del “Quo Vadis”. Sorsero verso la metà del Secondo Secolo dopo Cristo e fanno parte di un complesso cimiteriale che […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>