Presentato a Venezia per la Mostra del Cinema il film “Il Console” da un’idea di Mattia Carlin.

Un strepitoso evento quello dell’80ª edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia   si tiene in questi giorni  al Lido di Venezia dal 30 agosto al 9 settembre 2023. La Mostra è riconosciuta ufficialmente dalla FIAPF (Federazione Internazionale delle Associazioni di Produttori Cinematografici) e si propone di favorire la diffusione del cinema internazionale in tutte le sue forme di arte, spettacolo e industria, in uno spirito di libertà e di dialogo. Una sezione è dedicata alla valorizzazione di operazioni di restauro di film classici per contribuire a una migliore conoscenza della storia del cinema. Nello scenario dell’80ª edizione della Mostra […]

  

Aurelio Bulzatti e il tempo sospeso al Mart di Rovereto

Al Mart fino al 5 novembre 2023  la grande mostra su Aurelio Bulzatti, tra gli interpreti della nuova stagione della figurazione dei primi anni Ottanta. La mostra Stefano De Stasio. Da genti e paesi lontani,  condivide una delle gallerie del primo piano del Mart con il progetto dedicato ad Aurelio Bulzatti. Entrambi si sviluppano a partire da una premessa espositiva comune: una sala-omaggio dedicata alla Galleria La Tartaruga diretta da Plinio De Martiis, tra i protagonisti della scena culturale romana della seconda metà del Novecento. Attivo nel rilancio del Teatro dell’Arlecchino, luogo di sperimentazione e di incontro frequentato da Luchino Visconti, Anna Magnani, Monica Vitti, Franca […]

  

American Beauty. Una selezione di opere che raccontano gli Stati Uniti in mostra al Centro Culturale Altinate/San Gaetano a Padova

American Beauty è il nome di una meravigliosa rosa rossa creata in Francia, che, esportata negli Stati Uniti, è diventata la più diffusa del continente nordamericano, oltre che fiore simbolo della città di Washington. Sono stati i petali di questa rosa ad accogliere il corpo nudo di Angela Hayes nell’omonimo, popolarissimo film. American Beauty è una rosa magnifica e allo stesso tempo fragile. I suoi petali resistono a lungo prima di appassire, mentre il gambo rapidamente marcisce: metafora efficace della società statunitense e delle sue contraddizioni evidenti e nascoste. Con il titolo American Beauty, a Padova, al Centro Culturale Altinate […]

  

Lucan House. Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Dublino. E’ il nuovo volume dell’Ambasciatore Gaetano Cortese sulle Ambasciate Italiane nel mondo.

Il prezioso lavoro che da anni va imbastendo l’Ambasciatore Gaetano Cortese sulle sedi delle Ambasciate Italiane all’estero è un contributo forte e significativo alla storiografia diplomatica. Ora  l’Ambasciatore Gaetano Cortese aggiunge un nuovo libro alla collana dedicata alle Ambasciate e Residenze italiane con il volume dal titolo “La Residenza dell’Ambasciatore d’Italia a Dublino nel 85 anniversario delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e l’Irlanda e nel 75 anniversario della Costituzione Italiana” (Carlo Colombo, 2023). La pubblicazione, oltre a ripercorrere la storia della Residenza sotto il profilo architettonico-artistico e diplomatico, ricostruisce la storia delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi dal 1938 […]

  

Papa Bergoglio regala il cardinalato al Rettor Maggiore dei Salesiani Don Angel Fernandez Artime

E’ di questi giorni la notizia che c’è anche il Rettor Maggiore dei Salesiani,  don Angel Fernàndez Artime, fra i 21 nuovi cardinali che il prossimo 30 settembre 2023, festa liturgica di san Girolamo, Papa Francesco creerà durante il nuovo Concistoro che ha annunciato al termine dell’Angelus domenica 9 luglio. Dei nuovi cardinali 18 sono “elettori” tra cui don Artime l’unico non ancora Vescovo, mentre tre sono ultraottantenni. Tra gli italiani un altro religioso, mons. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca Latino di Gerusalemme, dell’Ordine dei Frati minori. Don Artime ha appreso la notizia a Torino, nella Casa Madre dei salesiani a Valdocco, […]

  

Addio a Franco Bompieri, il poeta barbiere che di giorno tagliava capelli e di notte scriveva. Tra i clienti anche Brera, Buzzati e Jannacci.

L’ “Antica Barberia Colla”, al 3 di via Morone. Franco Bompieri  di origini mantovane,è scomparso all’età di 89 anni: “Raccontava piccole vicende di provincia, venate di un umorismo arguto e saporoso”. L’ho frequentato negli anni Novanta proprio in quella gloriosa via manzoniana, dove un amico architetto bergamasco  e il suo  socio che ha nome di Gianni Donatelli  art director di chiara fama, avevano studio e galleria e dove potei mettere in piedi un progetto di mostre di altissimo livello (Bruno Mangiaterra, Marisa Settembrini, Alessandro Nastasio, Ariel Soulè,  ecc.) e alle quali Bompieri presenziava.  E lì che dispensava libri e manoscritti. […]

  

Al British Museum di Londra licenziato Peter John Higgs curatore del settore Grecia Antica scoperto a rubare per anni

La notizia ha destato scalpore nel mondo dell’arte, Peter John Higgs avrebbe sottratto preziosi per decine di milioni di sterline; avrebbe saccheggiato per anni le preziose collezioni del British Museum di Londra, e per ciò è stato licenziato. Ha fatto clamore nel mondo accademico e artistico l’accusa infamante nei confronti di Peter John Higgs, 56 anni, curatore delle collezioni sulla Grecia antica nel museo londinese, un’istituzione culturale visitata da sei milioni di persone l’anno. Il British Museum di Londra nei suoi 264 anni di vita è stato sempre uno dei massimi poli della cultura mondiale e orgoglio della nazione. La notizia […]

  

Le geografie sommerse di Monika Bulaj reporter delle minoranze in mostra al Magazzino delle idee di Trieste

Il Magazzino delle idee di Trieste ospita fino a domenica 8 ottobre 2023 la mostra fotografica Geografie sommerse della fotografa, reporter e documentarista Monika Bulaj. L’esposizione a cura della stessa fotografa e organizzata da ERPAC, Ente Regionale per il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia, ripercorre attraverso più di cento immagini, a colori e in bianco e nero, il lungo viaggio dell’artista fra minoranze e popoli nomadi, fra fedi e religioni, un percorso che l’ha condotta lungo confini, in luoghi sacri e condivisi documentando le condizioni sociali degli strati più deboli dei Paesi da lei attraversati: Europa orientale, Caucaso, Medio Oriente, Africa, […]

  

Tassista rifiuta 100mila euro da un principe arabo per la sua Fiat Ulysse

Un tassista juventino ha rifiutato ben 100mila euro per il suo taxi, una Fiat Ulysse dal valore di qualche migliaia di euro. Tommy Agosta non ha ceduto al denaro, perché la sua auto è un vero e proprio cimelio. Nel taxi, infatti, ci sono circa 170 autografi di giocatori e dirigenti della Juve, tra i quali spiccano quelli di Platini, Ronaldo, Cannavaro, Boniperti ed addirittura Gianni Agnelli.  L’offerta del principe arabo, pronto a sborsare una tale cifra per il taxi di Tommy, non è bastata a convincere l’uomo che ha deciso di rispedire al mittente la proposta del principe. Agosta, come ha raccontato a Studio Aperto, ha detto no, volendo a tutti i costi proteggere […]

  

I fratelli Chapman, l’ala più provocatoria e trasgressiva della yBa (young British art), in mostra a Pietrasanta

Aperta a Pietrasanta (LU) alla galleria The Project Space, Via Nazario Sauro 52, la mostra “The Blind Leading the Dead” di Jake & Dinos Chapman – opening alla presnza degli artisti – aperta fino al 5 novembre 2023. Protagonisti dell’ultima rivoluzione dell’arte europea, i fratelli Chapman rappresentano l’ala più provocatoria e trasgressiva della yBa (young British art), un fenomeno estetico e mediatico che esplose nella Londra dei primi anni ’90, la cui fama e scalpore culminarono nella mostra Sensation alla Royal Academy Hall (1997) con i capolavori della discussa collezione Saatchi. Per Jake & Dinos Chapman questa personale, allestita dal team della galleria The Project Space, segna […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2023
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>