BORSINO DELL’ARTE 2025. I primi dodici artisti al top nel secondo semestre 2024. Investimento sicuro, storia e bellezza.

Il mercato internazionale dell’arte ha mostrato un 2024 tiepido e tenace. A lungo sottotono, ma in grado di accendersi, con qualche squillo. E con diversi spunti di riflessione, alla luce di tanti risultati ottenuti nelle aste europee e italiane, ad iniziare da “Il Ponte” di Milano. La top ten delle vendite internazionali ha registrato un totale di 1,8 miliardi di dollari (2,4 miliardi nel 2023 e 4,1 miliardi nell’indimenticabile 2022). Tra forti tensioni geopolitiche e l’incertezza macroeconomica su scala globale, il mercato dell’arte vive a singhiozzi tra affanni e salite; è quanto emerge dal nuovo report annuale realizzato da Deloitte “Il mercato […]

  

L’Archivio Dino Villani a un anno dalla nascita. A Milano la sede dell’intellettuale che ha fatto la storia della pubblicità in Italia.

Esattamente un anno fa, nel marzo 2024, nasceva ufficialmente l’Archivio Dino Villani. Mi preme oggi ricordarlo perché mi fu amico vero e caro, prezioso intellettuale umile e colto, uomo d’altri tempi e certamente raro. A lui poi devo anche quella bellissima presentazione in catalogo che fece a mia moglie Marisa Settembrini, artista dell’Accademia di Brera. La prima presentazione per il Fondo Villani Scarpellini, l’ente che gestisce la raccolta di documenti del pubblicitario Dino Villani, vi fu appunto nel marzo 2024. Nato nel Marzo 2024 per volere dei pro-nipoti di Villani – Fondo Francesca Scarpellini, Edoardo Filippo Scarpellini e Cristiana Villani, a 35 […]

  

L’Ambasciatore Maria Assunta Accili eletta Presidente del Circolo Esteri della Farnesina

Con un anticipo di primavera una folata di vento ha portato aria nuova, anzi nuovissima, al rinnovo delle cariche al Circolo Esteri della Farnesina. L’attesa era forte e si aspettava il cambiamento, per via di una precedente presidenza che aveva destato malumori,  al Circolo che è luogo prestigiosissimo della Capitale.  Il nuovo Consiglio Direttivo riunito l’8 marzo 2025 ha eletto all’unanimità Presidente l’Ambasciatore Maria Assunta Accili, figura di altissima cultura, ambasciatrice di rango, e con profilo professionale  e diplomatico  da incorniciare; e Vicepresidente Pier Francesco Zazo che su proposta del Ministro degli Esteri, Antonio Tajani ha raggiunto nel 2023 il […]

  

Marisa Settembrini e i suoi racconti del quotidiano alla Fondazione ATM di Milano. Radici, storia, occidente, cultura e attualità ne legano il percorso artistico

La mostra dal titolo “Racconti del quotidiano” dell’artista MARISA SETTEMBRINI rientra in un progetto artistico internazionale, “NUOVO ATLANTE DELLE ARTI” per la FONDAZIONE ATM di MILANO, istituzione attestata internazionalmente, che focalizza l’attenzione su talune figure in progress della nuova stagione artistica europea.  L’esposizione curata dal Prof. Carlo Franza, illustre Storico dell’Arte di piano internazionale, che firma anche il testo, riunisce un certo numero di opere, capaci di campionare il percorso singolare di questa illustre artista italiana. All’inaugurazione i saluti del Presidente e una prolusione del Prof. Carlo Franza, curatore della mostra, unitamente alla partecipazione di intellettuali italiani e stranieri e […]

  

L’arte al Cubo. Trenta artisti in una spettacolare mostra alla Studio Arti Visive APS di Matera

L’Associazione Studio Arti Visive APS, traendo ispirazione dalle recenti celebrazioni relative ai cinquant’anni dalla creazione del cubo di Rubik, ospita nello storico spazio espositivo di via delle Beccherie n. 41 una mostra collettiva dal titolo “Arte3” (Arte al cubo) con opere di Bruno Aller, Antonio Baglivo, Carla Cantore, Daniela Cataldi, Giovanni Carpentieri, Luca Colacicco,  Silvio D’Antonio, Giovanni Dell’Acqua, Lucio Del Pezzo, Carlo Desireau, Antonello Di Gennaro, Franco Di Pede, Giovanna Donnarumma, Marisa Facchinetti, Gennaro Ippolito, Pietro L’Annunziata, Giancarlo Lepore, Roberto Linzalone, Ruggero Maggi, Giovanna Martinelli, Giuseppe Miriello, Michele Morelli, Angelo Palumbo, Achille Perilli, Pasquale Santoro, Mauro Staccioli, Marisa Settembrini. Sul […]

  

Natale allo Studio Bolzani di Milano. Selezione di dipinti ed opere preziose per le festività natalizie

La mostra dal titolo “NATALE ALLO STUDIO BOLZANI” è promossa dallo STUDIO BOLZANI di MILANO, punto di riferimento significativo nella planimetria artistica di una città fortemente europea come Milano. L’esposizione dal titolo “NATALE ALLO STUDIO BOLZANI” riunisce opere di alcuni artisti che hanno trovato nella ricorrenza del Natale e dell’inverno incombente una singolare capacità di documentare la grande festa del mondo e della cristianità e l’arrivo dell’anno nuovo 2025.  Le Feste si avvicinano e non potevo non pensare a un articolo dedicato al Natale nell’Arte, non solo, ma un Natale dell’Arte allo Studio Bolzani di Milano, i cui titolari presentano una […]

  

Maestri del Disegno Italiano. Prestigiosa rassegna allo Studio Bolzani di Milano spazio storico dell’arte moderna e contemporanea

La mostra dal titolo “MAESTRI DEL DISEGNO ITALIANO” è promossa dallo STUDIO BOLZANI di MILANO, punto di riferimento significativo nella planimetria artistica di una città fortemente europea come Milano. L’esposizione da me curata ha per titolo “MAESTRI DEL DISEGNO ITALIANO” e riunisce opere di quaranta artisti che hanno trovato nel disegno la cornice più adatta del loro operare. “La collezione di disegni dello Studio Bolzani di Milano, una parte certo rispetto alla sua totalità, è una raccolta di opere su carta di autori italiani dal Settecento fino a oggi. Lezione storica della mostra è dimostrare, attraverso il disegno, inteso come […]

  

Marisa Settembrini e Patrizia Quadrelli in una scenica installazione fiorentina al Plus Florence, fra geometrie, moto e poesia.

“Tutto si muove e ondeggia…”.  E noi siamo qui con quel tutto. Partendo dagli scritti di Lucrezio sulle leggi della natura e sulla natura delle cose, sappiamo che il moto è principio che caratterizza ogni tipo di materia, da quella  relativa allo spazio  cosmico   a quello dell’animo umano. In uno spazio al Plus Florence di Firenze ove alberga già il progetto “Scenari”, è ospitata la mostra “SPAZIO FORME E COLORI” con le installazioni delle artiste PATRIZIA QUADRELLI e MARISA SETTEMBRINI. L’esposizione da me curata è una sorta di termometro della spettacolarità e della storicità dell’arte nuova, di un’arte che si […]

  

La Galleria-Studio Arti Visive di Matera nel sessantesimo anniversario della sua fondazione (1964-1974)

Giovedì 18 aprile 2024 alle ore 19.00 lo Studio Arti Visive nel proprio spazio espositivo di via delle Beccherie n. 41, ha dato il via a una serata-evento  e a una mostra dedicata a ripercorre le tappe principali della propria attività in occasione del sessantesimo anniversario della sua fondazione con la partecipazione della professoressa Mariadelaide Cuozzo ( Università degli Studi della Basilicata), del giornalista Pasquale Doria e dell’editore Vito Epifania. La Galleria-Studio Arti Visive nasce a Matera nel 1964 su iniziativa di Franco Di Pede (artista poliedrico ed operatore culturale) con l’obiettivo di diffondere, in ambito locale, la conoscenza dell’arte […]

  

Qui non c’è niente da leggere solo da vedere. La mostra sul libro d’artista al Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce a Genova

Da giovedì 11 gennaio 2024  al Museo d’Arte Contemporanea di Villa Croce a Genova, e visitabile fino al 30 marzo 2024, la mostra Qui non c’è niente da leggere un percorso espositivo dedicato al libro d’artista, genere multiforme e complesso che ha dato vita a un importante filone espressivo tra anni Sessanta e Ottanta del Novecento. Si inseriscono in questo arco cronologico i libri esposti, che provengono da alcuni archivi cit­tadini a dimostrazione di un dinamismo tutto genovese nel partecipare alle vicende più avanzate dell’arte contemporanea. Il libro d’artista è un oggetto ambiguo, non sempre adatto alle mensole di una libreria, inquieto tra i […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>