Tripudio mondiale per il Ponte Casa d’Aste di Milano. Le tornate di Arte Moderna e Contemporanea fanno ottenere un fatturato record, da capogiro. E’ il trionfo del mercato dell’arte grazie a Freddy Battino, manager imbattibile.

Altro che l’aria che aleggia attorno alla Borsa di Milano. L’aria nella sede de Il Ponte Casa d’Aste era di evento grandioso e di procedura da suspense. Tutti col fiato sospeso per le tornate d’Asta di Arte Moderna e Contemporanea che  il Ponte Casa d’Aste di Milano  ha tenuto in fine maggio 2021 a Milano.  Un’atmosfera carica di adrenalina, animata dai rilanci dei numerosissimi concorrenti ai telefoni e sulle piattaforme online, ha suggellato  il trionfo delle tornate di Arte Moderna e Contemporanea del 25, 26 maggio 2021 con un fatturato record di oltre € 8 milioni, 3 world record per […]

  

Luisa Longo fiber artist. Trame della lettura è la mostra alla Casa delle Letterature a Roma per la Giornata del Libro e del Diritto d’Autore.

A Roma la mostra di Fiber Art che celebra il potere della conoscenza e i luoghi che la custodiscono, in occasione della  Giornata mondiale del Libro e del Diritto d’Autore. Un tributo alla cultura, al potere e all’importanza del sapere, alla sua capacità di incidere sulla storia, di formare l’identità ed elevare l’individuo. È questo il tema di Trame della lettura, l’ultima mostra in ordine di tempo della fiber artist Luisa Longo, che si tiene a Roma, alla Casa delle Letterature, dal 23 aprile al 23 maggio 2021 in occasione di “Leggere, sempre -Festa del libro e del diritto d’autore a […]

  

160° anniversario delle relazioni Italia-Usa. Nasce il sito dell’Ambasciata a Washington “italyus160.org” per essere informati sul calendario di eventi e attività legate a queste celebrazioni, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Ricorre il 160° anniversario delle relazioni diplomatiche tra l’Italia e gli Stati Uniti , e l’Ambasciata d’Italia a Washington DC, in collaborazione con l’Archivio Storico Diplomatico e la Biblioteca del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, hanno presentato  una mostra documentale sull’inizio delle relazioni  diplomatiche  tra Italia e Stati Uniti, a cura della dott.ssa Federica Ornelli, archivista di stato del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. “Questa mostra ripercorre una fase particolarmente significativa dello straordinario  percorso che ha portato l’Italia  e gli Stati Uniti ad essere, oggi, paesi amici e forti alleati”, ha detto l’Ambasciatore a […]

  

Analisi dei dati congiunturali. La quiete prima della tempesta. Dati italiani in un webinar di Milano PerCorsi. Allarme per l’Italia.

Dall’analisi andamentale dei fallimenti negli ultimi 10 anni, in base ai dati Cerved, si può notare come, dopo un triennio di picco costituito nel periodo 2013-2014-2015, il 2019 aveva segnato un ennesimo periodo di riduzione attestandosi a 11.110 fallimenti. Il dato del 2020 risulta essere ridotto ma non può essere confrontato con gli anni precedenti per dei fattori in particolare: sospensione delle attività dei Tribunali blocco dei licenziamenti. Sembra essere la quiete prima della tempesta. Circa un terzo delle pmi opera nel campo del commercio, della ristorazione e del turismo, settori particolarmente colpiti dalla pandemia. Inoltre, almeno nel 40% delle […]

  

Mokhtar Jelassi l’artista che legge la storia e anticipa iconicamente i drammi del nostro tempo, come la denatalità. Vincitore del Premio Il Duomo di Milano 2021.

Il recento conferimento del Premio “Il Duomo di Milano” 2021 a Mokhtar Jelassi con la seguente motivazione “Per la preziosa lezione storica legata al tema della natalità-denatalità che  l’artista ha saputo esprimere con metafore colte”, ha portato alla ribalta l’artista -vive ed opera a Milano- che è stato capace di ascoltare la storia e tradurla con sapienti e magiche installazioni. Un’arte   legata al suo e al nostro tempo. Da sempre c’è stata una stretta relazione fra l’arte e la storia del proprio tempo, una connessione che si è già vista nei secoli scorsi, Quattocento, Cinquecento, Seicento, Settecento e Ottocento insegnano, […]

  

L’Italia perde la sua migliore gioventù. E’ ora che il governo Draghi corra ai ripari e ripari ciò che non ha fatto il governo Conte.

Pandemia, ristori, parrucchieri, palestre, cinema, musei, mostre, teatri, agenzie viaggi, ecc. ecc.,  un’Italia che urlava  senza che Conte ascoltasse e decidesse il da farsi. Chiusura, chiusure, e ancora chiusure. E dei giovani chi parlava? Degli studenti  liceali e universitari  chi ne parlava e scriveva?  Scrivo ciò, oggi, di quest’argomento duro e triste,  non da esterno, ma da  professore che è stato a contatto con i giovani di Liceo prima ( Liceo Classico  Villa Sora a Frascati nel lontano 1972) e di Università (La Sapienza-Roma/ Università della Slesia) poi  per ben quarantacinque  anni. Conosco i giovani a fondo, e mai avrei […]

  

Ecco le Cinque Eccellenze Eno-Gastronomiche e Culinarie d’Europa nel 2020, indicate come le Cinque Bandiere del Gusto 2020.

Ecco le Cinque Eccellenze Eno-Gastronomiche  e Culinarie  d’Europa nel 2020, indicate come   le Cinque Bandiere del Gusto 2020. La Torre Catering d’Autore – Canicattì/Italy   Tomaso Baj – Azienda Dolciaria Baj & C.- Como/Italy   Trattoria Iolanda – Lucugnano/Lecce/Italy   Paulo Airaudo – Ristorante Amelia- San Sebastian/Spagna   Ristorante Paul Bocuse – Lione/Francia   Le Cinque Eccellenze Eno-Gastronomiche  e Culinarie  d’Europa nel 2020, qui sopra indicate, “BANDIERE DEL GUSTO” grazie a una  Giuria altamente qualificata che ho avuto modo di presiedere, sono un titolo riconosciuto a livello internazionale,  da una parte  volto a migliorare la qualità della vita nelle regioni […]

  

Questo sarà un Natale? E’ l’Italia che muore. L’artefice di questo vulnus è il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. L’opposizione deve scendere in campo subito.

La chiusura in casa, causa Covid,  il Governo ce la impone di nuovo, e con i colori del semaforo, verde, rosso, giallo, arancione. Ci chiude nelle città. Per Natale le città sono diventate ghetti. Tutto chiuso, tutto muore. Anzi è come trovarsi ai domiciliari. Sempre Causa Covid  Radio, Tv, Quotidiani,  canali vari tutti a parlare di Covid.  E dei vaccini di cui si parla tanto e si sa poco di essi . Questa è l’Italia di quella signora, Angela Chianello, la signora di Mondello diventata famosa quest’estate per il tormentone “Non c’è ne Coviddi”. L’artefice di questa Italia è il […]

  

Il MES va fermato, perché strangolerà la sovranità dei popoli e anche la nostra. L’Italia è nel mirino di questo infernale meccanismo economico.

E’ l’argomento cardine oggi  in Italia, perché  mercoledì 9 dicembre 2020  il Parlamento italiano  è stato chiamato ad esprimersi sulla approvazione definitiva del Trattato UE del MES, il cosidetto meccanismo economico salva-Stati. In un momento così difficile non solo in Italia ma a livello  planetario da rendere tutto instabile, il confronto sul MES è una mina esplosiva  che rischia di attentare senza dubbio  ai caposaldi giuridici della sovranità politica delle nazioni d’Europa, che non riesce più a far fronte  e ad innervare maggiormente una  strategia internazionale come global player portatrice di valori identitari culturali attaccati dalle  minacce del pensiero unico […]

  

50 anni della Regione Lombardia. Mostra con foto d’Archivio ANSA al Pirellone.

Sedici pannelli che riassumono la storia della Regione Lombardia a partire dal giugno del 1970, dopo le prime elezioni regionali della storia d’Italia che diedero vita all’ente e che poi portarono, il 6 luglio dello stesso anno, all’insediamento del primo Consiglio regionale. E’ la mostra sui 50 anni della Regione Lombardia, organizzata da Giunta e Consiglio e realizzata con foto d’archivio dell’agenzia ANSA e spezzoni di immagini della Rai, che all’inaugurazione allo Spazio eventi di Palazzo Pirelli, è stata visitata dai presidenti del Consiglio regionale Alessandro Fermi e della Regione Attilio Fontana. Presenti l’amministratore delegato dell’agenzia ANSA Stefano De Alessandri […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>