Luigi Magnani, l’ultimo romantico, il signore della Villa dei Capolavori. Una strepitosa e mirabile mostra alla Fondazione Magnani Rocca di Parma, fa il punto su uno dei massimi collezionisti d’arte al mondo.

La Fondazione Magnani-Rocca di Mamiano di Traversetolo-Parma, in occasione di Parma Capitale della Cultura 2020, col titolo “L’ultimo romantico”, ha messo in atto un ricchissimo omaggio espositivo al suo Fondatore, visitabile fino al 12 luglio 2020, e lo fa nella dimora che Luigi Magnani trasformò in una casa-museo sontuosa e sorprendente, la Villa dei Capolavori a Mamiano di Traversetolo, nel parmense. Uomo di cultura tra i grandi della sua epoca, Magnani può essere legittimamente assunto a testimone di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020, sotto la cui egida la mostra si svolge. Luigi Magnani (1906-1984), uno dei massimi collezionisti di […]

  

La lunga storia dell’Ornamento tra arte e natura. What a wonderful world. L’affascinante mostra a Palazzo Magnani e ai Chiostri di San Pietro a Reggio Emilia.

L’esposizione è un affascinante percorso nella lunga storia dell’Ornamento tra arte e natura, dall’età antica ai grandi protagonisti della storia dell’arte, con opere di autori quali Albrecht Dürer, Leonardo da Vinci, Giovan Battista Piranesi, William Morris, Koloman Moser, Maurits Cornelis Escher, Pablo Picasso, Henri Matisse, Giacomo Balla, Andy Warhol, Keith Haring, Peter Halley, Shirin Neshat. L’esposizione rivela i significati profondi dell’Ornamento, visto non più come semplice e superficiale abbellimento, ma quale fenomeno che investe la quotidianità e il nostro rapporto con la dimensione estetica, attraversando processi storici sottesi, intrecci tra culture, prestiti di natura filosofica, sociologica e antropologica. Fino  all’8 […]

  

Il Futurismo, trent’anni di questo straordinario e vulcanico movimento italiano in mostra a Palazzo Blu a Pisa.

Il 20 febbraio 1909 usciva con un clamore internazionale su “Le Figaro”, a Parigi, il Manifesto di fondazione del futurismo, stilato da F.T Marinetti, poeta, letterato e geniale comunicatore. Con quello scritto programmatico Marinetti inaugurava una modalità di comunicazione dirompente e inedita per la cultura, utilizzata sino ad allora solo nella propaganda politica o nella nascente pubblicità, perché, come scrisse, “gli articoli, le poesie e le polemiche non bastano più. Bisogna assolutamente cambiare metodo, scendere in strada, prendere d’assalto i teatri e introdurre il pugno nella lotta artistica”. Strumento di comunicazione “rumoroso” e popolare, il manifesto, diffuso con volantini stampati talora in […]

  

Al via la settimana del gioiello d’artista . A Milano capitale della moda fra gli altri i gioielli di Arnaldo e Giò Pomodoro, De Chirico e Fontana.

La nuova settimana del palinsesto milanese interamente dedicata al mondo del gioiello. La prima edizione si svolgerà nella Capitale della Moda dal 24 al 27 Ottobre 2019. In questi giorni la città si vestirà di estro artistico, accogliendo da tutto il mondo i maggiori esponenti del settore. La Settimana del Gioiello si svilupperà principalmente nel centro storico di Milano (San Babila – Duomo – Brera) e includerà svariati eventi all’interno di location quali:  gallerie di gioiello e d’arte, boutique, atelier e laboratori. Mostre collettive, esposizioni personali, workshop, lecture, conferenze, contest e performance di diverso genere animeranno Milano per coinvolgere i […]

  

La maternità nell’arte. A Parma nel Palazzo del Governatore una mostra mette un luce questo tema dall’ antichità ai nostri giorni.

“Incipe, parva puer, risu cognoscere matrem”, che tradotto vuol dire “Incomincia, piccolo, a riconoscere la madre dal sorriso”; così Virgilio, nella IV Ecloga,v.60. La maternità è un tema che racchiude in un’unica immagine il mistero della vita nell’Universo, segnando l’irruzione del tempo del singolo essere umano nell’immensità dell’infinito. In questo miracolo della materia, che genera e pensa se stessa, permane il più grande mistero della vita. Ora una mostra originalissima dal titolo “MATER. Percorsi simbolici sulla maternità”, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e promossa dal Comune di Parma, si è aperta nel Palazzo del Governatore di Parma. […]

  

Il blog di Carlo Franza © 2025
jQuery(document).ready(function(){ Cufon.replace('h2', { fontFamily: 'Knema' }); }); */ ?>